La lavastoviglie, tra un lavaggio e l'altro, necessita di pulizia e cura. Non è solo un elettrodomestico fondamentale nella nostra cucina, ma anche un compagno fidato nella lotta contro lo sporco. Per avere stoviglie e piatti sempre perfetti, infatti, bisogna avere in primis una lavastoviglie pulita. La trascuratezza può portare a cattivi odori, accumulo di calcare e, in alcuni casi, a malfunzionamenti. Mantenere l'interno della lavastoviglie in ottime condizioni è essenziale non solo per garantire risultati impeccabili, ma anche per allungare la vita del nostro elettrodomestico. Vediamo dunque due metodi ottimi per sgrassare ed eliminare cattivi odori e calcare, così da ottenere il massimo dal nostro alleato in cucina.
Come pulire la lavastoviglie con il bicarbonato
- Svuota la Lavastoviglie: Assicurati che non ci siano piatti o posate all'interno.
- Pulizia del Filtro: Rimuovi il filtro della lavastoviglie e lavalo sotto acqua corrente per rimuovere eventuali residui di cibo.
- Pulizia delle Pareti: Con un panno umido o una spugna, pulisci le pareti interne della lavastoviglie per rimuovere macchie o incrostazioni.
- Utilizzo del Bicarbonato: Cospargi una tazza di bicarbonato di sodio sul fondo della lavastoviglie.Se desideri un effetto extra, puoi versare anche una tazza di aceto bianco sul fondo. L'acido dell'aceto aiuta a sciogliere il calcare e a neutralizzare i cattivi odori.
- Ciclo di Lavaggio: Chiudi lo sportello e avvia un ciclo di lavaggio a vuoto con acqua calda. Questo permetterà al bicarbonato e all'aceto di agire, pulendo a fondo l'interno dell'elettrodomestico.
- Risciacquo Finale: Dopo il ciclo, apri la lavastoviglie e verifica che non ci siano residui di bicarbonato. Se necessario, esegui un breve ciclo di risciacquo solo con acqua.
- Frequenza: Ripeti questa pulizia una volta al mese per mantenere la lavastoviglie in ottime condizioni e prevenire l'accumulo di calcare e odori sgradevoli.
Con questo semplice metodo, la tua lavastoviglie sarà sempre fresca e pronta a offrirti risultati impeccabili!
Come pure la lavastoviglie con l'aceto
Pulire la lavastoviglie con l'aceto è un metodo semplice ed efficace per rimuovere calcare e odori sgradevoli. Ecco come procedere:
- Svuota la Lavastoviglie: Assicurati che non ci siano piatti o posate all'interno.
- Controlla il Filtro: Rimuovi il filtro e sciacqualo sotto acqua corrente per eliminare residui di cibo.
- Pulisci le Pareti: Con un panno umido o una spugna, pulisci le pareti interne per rimuovere eventuali macchie o incrostazioni.
- Versa l’Aceto: Prendi una ciotola o un contenitore resistente al calore e riempilo con una tazza di aceto bianco.Posiziona il contenitore sul ripiano superiore della lavastoviglie.
- Avvia un Ciclo di Lavaggio: Chiudi lo sportello e avvia un ciclo di lavaggio a vuoto con acqua calda. L'aceto agirà per sciogliere il calcare e neutralizzare i cattivi odori.
- Risciacquo Finale: Una volta terminato il ciclo, apri la lavastoviglie e verifica che non ci siano residui di aceto. Se necessario, esegui un breve ciclo di risciacquo con solo acqua.
- Frequenza: Ripeti questa pulizia ogni mese per mantenere la lavastoviglie in condizioni ottimali.
Grazie a questo metodo, la tua lavastoviglie rimarrà fresca e pulita, garantendo stoviglie sempre brillanti!