
Per fare un tavolo ci vuole il legno, ma anche tanta creatività. Quante volte hai pensato, specialmente in questi giorni in cui fa caldo e le giornate fuori dal tuo ufficio sono splendide, di voler lavorare all'aria aperta? Se la risposta è sì, allora devi sapere che un gruppo di bambini ha esaudito i tuoi desideri. Alcuni ragazzi infatti hanno inventato in un laboratorio a scuola un vero e proprio ufficio green alla portata di tutti.
A Guspini, nel sud della Sardegna, grazie al laboratorio scolastico "Il banco di scuola che vorrei", i bambini di Guspini e Nuraminis, due comuni sardi, hanno realizzato un tavolo portatile che permette alle persone di ricreare all'aperto una vera e propria postazione di lavoro. Il tavolo è composto di ritagli tessili e canne palustri, ottenute grazie alla pulizia dei fiumi ed è accessoriato con contenitori per semi selvatici, che puoi ripiantare una volta che hai finito di utilizzare il tavolino.
Il banco è stato progettato anche grazie all'aiuto della designer Silvia Pani, che ha ascoltato le richieste degli alunni e insieme a loro ha realizzato l'invenzione. Il tavolo è poggiato a un albero e ha uno scranno in legno, si può legare alla pianta con degli stretch che tengono ben salda la postazione.
Il tavolo ha un peso massimo di 500 grammi, è molto leggero se pensi che ha lo stesso peso di una confezione di pasta. Lo puoi montare e smontare a tuo piacimento in meno di un minuto e ha tutti gli ingredienti utili per lavorare in smart working.