
Hai mai aperto il rubinetto e, con sorpresa o preoccupazione, notato che l'acqua che ne esce ha un colore rossastro o marrone? Questo fenomeno, pur inquietante a prima vista, non è raro e ha spiegazioni ben precise. Molti di noi sono abituati a vedere scorrere acqua limpida e trasparente, quindi quando qualcosa di diverso appare, è naturale chiedersi cosa stia accadendo e, soprattutto, se ci siano rischi per la salute o per l’impianto idraulico. L'acqua rossa o marrone può apparire sia nelle case con tubature vecchie, che in quelle situate in aree in cui la rete idrica pubblica ha subito interventi di manutenzione.
Il colore rosso dell’acqua dal rubinetto è quasi sempre dovuto alla presenza di ossido di ferro, o ruggine, nelle tubature. Ecco le cause più comuni:
Se vivi in una casa con impianti idraulici molto datati, è possibile che le tubature in metallo si siano corrose nel tempo. Questa corrosione provoca il rilascio di piccole particelle di ruggine, che si accumulano nell’acqua e le danno il caratteristico colore rossastro. È un fenomeno piuttosto comune nelle abitazioni con tubi di ferro, ghisa o acciaio.
Se nella tua zona ci sono stati recentemente lavori di manutenzione o riparazione sulla rete idrica, potrebbero aver causato un momentaneo rilascio di depositi accumulati nelle condutture principali. Questo può provocare la fuoriuscita di acqua sporca o colorata dal rubinetto per un breve periodo.
A volte, un improvviso aumento o calo di pressione nell’acqua può smuovere i sedimenti che si accumulano nelle condotte. Anche in questo caso, potresti notare la presenza di acqua rossa o marrone. Di solito, si tratta di un problema temporaneo che si risolve da solo.
In alcune zone, la rete idrica può essere obsoleta o trascurata, il che aumenta il rischio di contaminazione da ruggine o altri sedimenti. In questi casi, l’acqua rossa può essere un segnale che l’intera infrastruttura idrica ha bisogno di interventi di manutenzione.
Se noti acqua rossa dal rubinetto, ecco alcuni passi che puoi seguire:
Il primo passo è aprire il rubinetto e lasciare scorrere l’acqua per qualche minuto. Spesso, questo è sufficiente per eliminare i sedimenti temporanei e far tornare l’acqua trasparente.
Controlla se l’acqua rossa esce da tutti i rubinetti di casa o solo da uno. Se il problema è limitato a una zona, potrebbe trattarsi di un guasto locale. Al contrario, se l’acqua è rossa in tutta la casa, potrebbe essere legato alla rete idrica pubblica.
Se l’acqua rossa continua a uscire dopo averla fatta scorrere per un po’, è una buona idea contattare il tuo fornitore di acqua. Potrebbero esserci problemi di manutenzione sulla rete o lavori in corso che hanno causato il rilascio di sedimenti.
Se l’acqua rossa è un fenomeno ricorrente, potrebbe essere il momento di far ispezionare le tue tubature da un idraulico. Se le tubature sono vecchie o arrugginite, potresti dover considerare di sostituirle, soprattutto se noti altri segni di deterioramento, come perdite o bassa pressione dell’acqua.
Nel frattempo, potresti installare un filtro per l’acqua che aiuti a trattenere eventuali sedimenti o impurità. Esistono diversi tipi di filtri che possono essere montati direttamente sul rubinetto o integrati nel sistema idrico della casa.