Ecco perché dovresti mettere un sacchetto di riso nell’armadio: ci sono almeno 3 motivi buoni

Il riso assorbe l’umidità, previene i cattivi odori e può aiutare a preservare capi e accessori di valore. Mettere un sacchetto di riso negli armadi è per questo un trucchetto naturale molto utile in casa.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 26 Agosto 2024

È successo a tutti: aprire l'armadio e notare un odore sgradevole o, peggio ancora, scoprire che i vestiti o le scarpe si sono inumiditi.

In questi casi, la prima reazione è spesso quella di correre a comprare qualche profumatore industriale, magari costoso e pieno di sostanze chimiche per risolvere il problema.

Ma sapevate che esiste un rimedio naturale, economico e completamente ecologico che potete già avere in cucina? Si tratta del riso!

Sì, proprio quello che usiamo per cucinare può trasformarsi in un alleato prezioso per mantenere asciutto e profumato il vostro armadio.

A cosa serve mettere il riso nell'armadio

Può sembrare inusuale o poco affidabile, ma in effetti basta una manciata di riso per risolvere una serie di problematiche (principalmente quelle legate all'umidità presente talvolta in casa) molto comuni quando si tratta di armadi e cassetti:

Il riso, infatti

  1. Assorbe l'umidità: questo alimento è noto proprio per la sua capacità di assorbire l'umidità. In ambienti chiusi come gli armadi l'umidità può accumularsi, causando odori sgradevoli o favorendo la formazione di muffa. Il riso aiuta a mantenere l'ambiente asciutto, prevenendo questi problemi;
  2. Previene la formazione dei cattivi odori: oltre a controllare l'umidità, il riso può contribuire a mantenere freschi gli armadi assorbendo eventuali cattivi odori;
  3. Protegge capi e accessori: in ambienti con molta umidità questa può danneggiare vestiti, scarpe o altri oggetti conservati negli armadi. Mettere un sacchetto di riso aiuta a preservare meglio gli articoli di valore.

Come inserire il riso nell'armadio

Mettere il riso nell'armadio è un processo semplice e richiede pochi materiali che sicuramente hai già a casa e pochi passaggi che puoi compiere nel giro di qualche minuto.

Occorrente

  • Una manciata di riso (qualsiasi tipologia va bene)
  • Sacchetti di tela o vecchie calze di nylon
  • Olio essenziale a piacere (facoltativo)
  • Nastrino o pezzetti di spago

Procedimento

  1. Riempi i sacchetti o le calze con una manciata di riso: non sarà necessario riempirli fino all'orlo, basta lasciare un po' di spazio per poterli chiudere facilmente.
  2. Se desideri arricchire i sacchetti con una fragranza che ti piace particolarmente puoi versare sul riso qualche goccia di olio essenziale.
  3. Lega bene i sacchettini con un nastrino, uno spago o una cordicella assicurandoti che il riso non possa fuoriuscire. Se usi invece la calza di nylon puoi chiuderla cucendo l'orlo oppure facendo un semplice nodo.
  4. Metti i sacchetti negli angoli dell’armadio, sui ripiani, o tra i vestiti. Puoi anche appenderli alle grucce usando un nastro. Assicurati che siano distribuiti in modo uniforme per massimizzarne gli effetti.
  5. Dopo qualche mese, controlla i sacchettini. Se noti che il riso ha assorbito molta umidità (il riso può diventare più scuro o avere un aspetto appiccicoso), è il momento di sostituirlo.