Edoardo e Valentina, in giro per l’Italia raccogliendo plastica e mozziconi

Due ragazzi piemontesi hanno lasciato il loro lavoro per dare vita al progetto di sensibilizzazione “Viaggiatori ecologici”. Percorrono lo Stivale in camper, insieme al loro cane, ripulendo i luoghi che visitano dai (tantissimi) rifiuti che si trovano dispersi nell’ambiente e postando i risultati delle operazioni di pulizia sui social.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Federico Turrisi 5 Settembre 2019

L'entusiasmo di Edoardo Manza, 24 anni, originario di Biella, e Valentina La Cara, 22enne torinese, è davvero contagioso e sta facendo proseliti. La pagina Instagram "Viaggiatori ecologici" che hanno creato circa cinque mesi fa, quando ha avuto inizio la loro avventura, ha infatti quasi 36 mila followers. Ma soprattutto la gente, quando li vede raccogliere l'immondizia sparsa per terra o per la spiaggia, non può fare a meno di fare loro i complimenti e seguire il loro esempio.

Edoardo e Valentina hanno una missione ben precisa: rendere il pianeta un mondo più pulito. Per realizzare il loro obiettivo hanno deciso di unire due loro grandi passioni, quella per il viaggio e quella per la tutela dell'ambiente, e hanno lasciato il loro lavoro con un contratto a tempo indeterminato a Torino per girare l'Italia a caccia di rifiuti. Ad accompagnarli nei loro viaggi green ci sono due fedeli compagni: un camper del 1989, dove vivono e che usano per spostarsi da un luogo all'altro, e il cagnolino  Bubble, uno Staffordshire Bull Terrier di due anni.

Spiagge, parchi pubblici, strade di centri abitati. Edoardo e Valentina, muniti di guanti, videocamera e tanta buona volontà, li setacciano ripulendoli dai tanti segni dell'incuria umana. I principali rifiuti che raccolgono? Plastica e mozziconi di sigaretta. Questi ultimi in quantità davvero impressionanti, da lasciare senza parole. Sai quanto tempo impiega il filtro di una sigaretta per biodegradarsi? Dai 5 ai. 12 anni. E si calcola che siano più di 10 miliardi i mozziconi sparsi per il pianeta, rappresentando la forma più diffusa di rifiuto antropogenico. Questo ti dà l'idea dello scempio che l'uomo sta provocando ai danni dell'ambiente.

La giovane coppia ha deciso di agire concretamente e per sensibilizzare più gente possibile e diffondere il loro messaggio ecologista soprattutto tra i giovani si servono di due piattaforme molto popolari come YouTube e Instagram. È scioccante vedere nei loro video e nei loro post i risultati di una giornata di raccolta. Il gesto di questi due "viaggiatori ecologici" è dunque degno di ammirazione e rappresenta un invito rivolto a tutti noi: cerchiamo di non rimanere fermi impalati davanti a un problema così importante come quello dei rifiuti, e soprattutto cerchiamo di rispettare il più possibile l'ambiente, adottando e facendo adottare comportamenti responsabili.