
Ci sono alcune cose che si possono dedurre, come le preferenze dei singoli cittadini verso una fazione politica, e altre che diventano un dato di fatto al momento delle elezioni. A Trento non c'è più alcun dubbio, un elettore su due ha votato per Maurizio Fugatti, il presidente della Provincia autonoma in carica, e per questo ne condivide anche l'operato. Fugatti infatti ha ottenuto una percentuale di voti pari al 51,82% degli aventi diritto ed è a tutti gli effetti il candidato presidente più votato.
"Grazie al Trentino, grazie alla mia gente. Farò di tutto per essere all’altezza della vostra fiducia", scrive Fugatti sui social, e rilascia un primo commento alla Rai: "È stato approvato il governo degli ultimi cinque anni". E poi dedica la vittoria a Rodolfo Borga ed Enzo Boso, due politici leghisti, affermando che il risultato dà conforto alla giunta "dopo cinque anni di governo in un momento difficilissimo e ci responsabilizza ancora di più in vista della prossima legislatura".
Critiche le associazioni, una delle prime a esprimersi sulla vittoria di Maurizio Fugatti è "Animalisti Italiani", che sui social ha scritto: "Un giorno triste per gli orsi, i lupi e gli animali della provincia di Trento. Maurizio Fugatti rieletto presidente della Provincia di Trento. Noi continueremo a combattere questo politico che attraverso le sue scelte violente ha dichiarato guerra alla fauna selvatica, dimostrandosi incompetente ed anti-animalista".
Fugatti è stato al centro di numerose polemiche e contenziosi con associazioni ambientaliste come LAV e Oipa, che erano riuscite a sottrarre l'orsa JJ4 dal destino dell'abbattimento e avevano vinto diversi ricorsi al Tar, che prevedevano la soppressione di animali come lupi e orsi. Fugatti inoltre è stato accusato di non garantire un clima pacifico e di non attuare politiche sul territorio per favorire la convivenza tra esseri umani e animali. Sembra comunque che siano le stesse frasi del Presidente a confermare le accuse precedenti, dal momento che, in conferenza stampa, ha affermato: "Il mio obiettivo è continuare con il buon governo che abbiamo dimostrato nei primi 5 anni e portare a compimento i progetti che abbiamo iniziato".