Ghirlande fai da te? Realizza così la base con materiali di riciclo

Le ghirlande fatte in casa offrono infinite possibilità creative, e l’uso di materiali di riciclo come base aggiunge un tocco ecologico al tuo progetto.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Sara Polotti 10 Settembre 2023

Non ci sono solo quelle di Natale: ci sono quelle autunnali (arancioni e calde), quelle primaverili (un risveglio fiorito), quelle estive (per celebrare le giornate solari)… Le ghirlande sono un elemento decorativo che permette di valorizzare le stagioni, rendendo la casa sempre un po' più accogliente.

Se ami realizzarle in casa, saprai che è difficile trovare la base giusta. O quantomeno, è difficile trovarla senza spendere troppo e senza perdersi in ricerche estenuanti.

E se ti dicessimo che la base per le tue ghirlande DIY ce l'hai in casa? Che riciclando dei materiali di scarto otterrai dei cerchi perfetti su cui sistemare le decorazioni?

I tamburelli per il ricamo

Sono tondi, solidi, versatili e si aprono in maniera facile facile: i tamburelli per il ricamo possono essere usati come base lignea per le ghirlande più classiche, oppure per tendere del tessuto di riciclo da decorare ispirandosi proprio alle ghirlande.

Le grucce

Hai presente le grucce in metallo, quelle semplici e sottili che spesso si utilizzano per il ritiro dei capi in tintoria? Conservale: ti basterà piegare a cerchio il filo metallico per ottenere una base fatta e finita (con un gancio incluso per appenderla alla parete o alla porta).

I vecchi giornali

Una delle basi più semplici e sostenibili per le ghirlande fai da te è la carta di giornale riciclata. Puoi utilizzare strisce di carta da giornale colorate o semplicemente carta da giornale in bianco e nero per creare ghirlande leggere ed ecologiche. Taglia la carta a strisce larghe o strette a tuo piacimento, intrecciale insieme o arrotolale per creare forme diverse, modellando direttamente la carta in forma circolare. Puoi anche dipingere o decorare la carta per personalizzare ulteriormente la tua ghirlanda, o semplicemente incollare qua e là gli elementi decorativi che hai previsto.

Vecchie magliette o tessuti

Hai magliette o tessuti che non usi più? Trasformali in una base per le ghirlande fai da te. Taglia i tessuti in strisce lunghe e strette e annodatale insieme per formare una lunga corda. Questa corda di tessuto può essere intrecciata per creare ghirlande di stoffa colorate e uniche.

Rami secchi

Se hai accesso a rami secchi o potature di arbusti, puoi usarli come base per ghirlande naturali. Lega i rami insieme per creare una forma circolare e aggiungi decorazioni come fiori, foglie, pigne o erbe aromatiche per una ghirlanda rustica e naturale.