Giardini di zucche in Italia: i 10 migliori posti da visitare

Ottobre è il mese della raccolta delle zucche e per non farti trovare impreparato per la festa di Halloween, devi assicurarti di trovare la zucca migliore da intagliare e decorare. Come? Andando nei giardini di zucche.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Mattia Giangaspero 3 Ottobre 2024

la festa di Halloween ha conquistato ormai tutti e la tradizione di intagliare una zucca da posizionare fuori casa è ormai abbastanza consolidata in numerose famiglie.

Tant’è che negli ultimi anni, sembrano destinati ad aumentare i campi di zucche che si organizzano per permettere ai bambini di scegliere e raccogliere, con tanto di carriola, la propria zucca di Halloween.

Il Giardino delle zucche di Caserta

Forse il più grande Pumpkin Patch in Italia si trova a Pignataro Maggiore, in provincia di Caserta, e ne abbiamo già parlato in questo articolo. Un enorme giardino con un’infinita distesa di zucche che per un attimo può farti dimenticare di trovarti in Italia e farti sognare di essere approdato nel New England negli Stati Uniti. Il Giardino delle Zucche permette di vivere in prima persona la raccolta delle zucche, una tradizione che si è radicata in America nello scorso secolo.

Il Campo di Federica a Nerviano

Tra balle di fieno e mucchi di pannocchie, anche in provincia di Milano si può trovare un campo di zucche. È il Campo di Federica, nel comune di Nerviano, dove è possibile prenotare la propria zucca e ritirarla sul posto. La zucca si può prenotare direttamente da questo link, indicando anche il giorno di preferenza per il ritiro.

Il Campo dei fiori di Galbiate

Il primo campo di zucche in modalità You-Pick è sorto poco lontano da l  lago di Lecco, per la precisione a Galbiate. Qui, nel Campo dei fiori, ognuno può raccogliere la propria zucca, da intagliare o anche da mangiare direttamente dalla pianta.

Durante i fine settimana di ottobre, nel pieno della stagione della raccolta delle zucche, nel campo vengono organizzate anche diverse cacce al tesoro e vari giochi all'aperto per intrattenere i bambini, mentre i più grandi possono dilettarsi nella scelta della zucca da portare in tavola, facendosi una cultura tra le diverse varietà di zucche, dalla Mantovana alla Violino, dalla Butternut all'Hokkaido.

Va poi detto che il Campo dei fiori ha un'anima davvero green. Nella preparazione e nella semina delle zucche non vengono impiegati diserbanti e pesticidi, e anche per l'innaffiatura dei fiori (qui si coltivano anche tulipani e narcisi) viene usata quasi esclusivamente l'acqua piovana.

Il Campo di zucche di Tulipania a Bergamo

Tulipani in fiore in primavera, zucche in autunno. Tulipania si trova in provincia di Bergamo, e per quanto abbia un nome piuttosto fuorviante, in autunno si trasforma in un campo di zucche modalità you pick, che di sicuro non lascia a mani vuote. Dopo aver scelto la tua zucca direttamente dalla pianta, potrei occupare le postazioni prestabilite e attrezzate per intagliare e successivamente decorare la tua zucca di Halloween.

Qui è possibile anche farsi fare un servizio fotografico a tema, o più semplicemente scattare tutte le foto che si desiderano nelle varie aree allestite e pubblicarle sui propri social usando l'hashtag #zuccheditulipania.

Il Villaggio delle zucche a Pavia

A San Martino Siccomario, in provincia di Pavia, è stato inaugurato recentemente il Villaggio delle Zucche, un altro pumpkin patch in stile americano, immerso nel verde e concepito per permettere alle famiglie di trascorrere del tempo all'aria aperta anche nella stagione autunnale. Qui non si raccolgono solo zucche, ma è possibile anche partecipare a numerosi eventi a tema Halloween, tra letture di storie di paura, danze delle streghe e laboratori di pittura.

Il giardino delle zucche di Ornavasso, Piemonte

Devi sapere che in questo giardino è presente la zucca più grande del mondo

Il Villaggio dà la possibilità di entrare nelle casette a forma di zucca, di raccogliere le zucche dal campo, di partecipare a laboratori sensoriali e ludici e giochi a tema, di imparare a intagliare e decorare le zucche.

Il giardino di zucche più grande della Puglia

Si trova a Cascina Savino e il campo di 15.000 metri quadrati viene allestito ripercorrendo la storia e la tradizione del Dia de Los Muertos ripresa dal film Coco.

Il giardino delle zucche di Spoleto, Umbria

Si trova all’interno della dimora storica Tenuta Galileo e puoi entrare in un periodo limitato che va dal 3 ottobre al 3 novembre.

Il giardino delle zucche nel Lazio

Dal 16 settembre al 1° novembre è aperto un altro campo di zucche, la Fattoria della Zucca in località Sacrofano (12 km da Roma Nord). In questo campo si possono scegliere laboratori di pittura e di intaglio dopo aver preso la propria zucca.

Il giardino delle zucche in Veneto

Adesso ci spostiamo al Villaggio delle Zucche di Nonno Andrea che è fresco di apertura. Infatti ha inaugurato il suo giardino lo scorso 20 settembre 2024 e sarà aperto fino al giorno di Halloween ovvero il 31 ottobre 2024. Può essere visitato ogni giorno dalle 9 alle 20 e il Nonno Andrea darà anche la possibilità di consumare pasti e bevande a base di zucca.