
Un modo per insegnare ai bambini valori e rispetto relativamente a questioni importanti è realizzare concretamente qualcosa che li coinvolga. Nella Giornata dell'Ambiente, quindi, puoi scegliere di creare con loro dei cartelloni ispirazionali (che ricordano quelli delle manifestazioni pacifiche a favore dell'ecosostenibilità e quelli vediamo ai Fridays for Future). Sarà un lavoretto di riciclo (perché i cartelloni da cui partire sono naturalmente riciclati e di riuso) che divertirà i bambini perché creativo e coinvolgente e che allo stesso tempo darà uno spunto per parlare dell'importanza di prendersi cura dell'ambiente attraverso gesti quotidiani semplici ma di forte impatto.
Ecco qualche ispirazione per cartelloni a favore dell'ambiente.
Un classico e tradizionale mondo dipinto: la semplicità ripaga! Puoi realizzando semplicemente ritagliando un cerchio da un cartone da imballaggio e copiando insieme ai bambini i profili del mondo da un atlante (che diventerà anche lo strumento per approfondire le questioni dell'ambiente e del clima).
Ricordate la canzone "Barbie girl" degli Aqua? Diceva: "Life in plastic IS fantastic". Ascoltiamola e balliamola, ma nel frattempo usiamola anche per sensibilizzare sull'ambiente con ironia, con un cartellone che recita "Life in plastic AIN'T fantastic", ovvero "La vita nella plastica non è fantastica". In questo caso, puoi anche riciclare tanti rifiuti plastici prima di differenziarli.
Prendi spunto da questa illustrazione e crea un collage con i bambini, per dire – appunto – che senza natura non c'è futuro.
Sul cartone riciclato stendi le tempere e disegna il mare, quindi nell'angolo scrivi la frase per stimolare la conversazione sull'innalzamento dei mari e lo scioglimento dei ghiacciai: "Gli oceani si stanno alzando, e con loro la nostra voce".
Su un cartellone riciclato (dal cartone delle scatole) disegna con i bambini degli alberi partendo dall'impronta delle loro manine, accompagnando i disegni con la frase: "Gli alberi sono la soluzione". Potrai quindi parlare dell'importanza delle riforestazioni per il nostro ambiente e del ruolo fondamentale delle piante per la vita del pianeta.