
Metti via il portafoglio: tutto ciò che ti serve per ricamare ce l'hai in casa.
Non avrai infatti bisogno del classico cerchio in legno per il ricamo. Ci sono numerosissimi oggetti che possono trasformarsi in una tela, se ci metti un po' di creatività.
Non si tratta però di semplice creatività. In questi progetti artistici c'è moltissima sostenibilità. Ricamare sugli oggetti quotidiani ti permetterà infatti di recuperare qualcosa che avresti buttato e di mettere in circolo la creatività senza sprecare nuovi materiali.
Vuoi qualche idea? Prendi ispirazione da queste e inizia a ricamare su ciò che trovi in casa.
Quelle vecchie racchette vintage sono già molto carine, ma perché tenerle in cantina o appenderle banalmente così, senza personalità? Sfrutta invece il reticolo per praticare il punto croce o le varie tecniche di ricamo. Sarà molto semplice: è perfetto per chi è principiante.
In questi ultimi anni sono anche particolarmente alla moda: sui cappelli di paglia ci puoi ricamare le scritte che preferisci, rendendoli unici e graziosissimi.
Invece di usarle per uccidere le povere mosche, ricamale per farne dei piccoli e simpatici quadretti tessili.
Guarda che effetto pazzesco: se ricami la trama di un colino potrai poi appenderlo in cucina, per una decorazione rustica, elegante e in linea con l'ambiente che la ospita.
Hai un vecchio cerchione di bicicletta che ti avanza in garage, magari tutto ammaccato e inutilizzabile? Può diventare un ottimo complemento d'arredo, se ci aggiungi del filo da ricamo ben posizionato.