
Nonostante, la si veda poche volte sorridere, oggi Greta Thunberg ha colto al volo l'occasione per fare un Pesce d'Aprile a tutti quelli che la seguono su Twitter: "Dopo aver parlato con così tanti leader politici, ho realizzato che ormai hanno la crisi climatica sotto controllo: hanno capito l’emergenza e sono pronti ad agire. Per questo ho deciso di smettere di scioperare e di tornare a scuola. Non farò più sciopero il venerdì”.
Il suo cinguettio ha dato via a uno scompiglio generale, fino a quando lei stessa non ha smentito, utilizzando l'hashtag #AprilFoolsDay (Pesce d’Aprile): “Ovviamente, stavo solo scherzando”.
Venerdì scorso, 29 marzo, la giovane attivista svedese è stata la Special Guest per l'appuntamento con il secondo grande Climate Strike organizzato a Berlino, a cui hanno partecipato ben 25.000 persone. Si tratta della sua seconda visita in Germania (la prima era stata nella città di Amburgo, lo scorso 1 marzo); nella capitale tedesca Greta si è fermata anche nel fine settimana per ritirare il premio Goldene Kamerae, solitamente riservato ai protagonisti della televisione e del grande schermo, e per visitare l’Istituto per la Ricerca sul Clima di Potsdam.
Il prossimo 19 aprile Greta parteciperà al consueto appuntamento dello sciopero per il clima del venerdì in Piazza del Popolo con i giovani del Fridays For Future di Roma.
"Siamo felici di annunciare che il 19 aprile, Greta Thunberg, che ha promosso e diffuso i Fridays For Future dalla sua Svezia, sarà presente a Roma per partecipare al consueto appuntamento settimanale in Piazza del Popolo – hanno scritto, sulla pagina dell'evento Facebook, i ragazzi e le ragazze del Fridays For Future di Roma – . Faremo di tutto perché questa giornata si trasformi in un grande momento di sensibilizzazione sul tema dei Cambiamenti Climatici e speriamo che la politica capisca che è giunta l'ora di ascoltare gli scienziati che all'estero ed in Italia ci ricordano che non c'è tempo da perdere. "
Giovedì 18 aprile Greta Thunberg sarà anche ricevuta dalla Presidente del Senato Elisabetta Alberti Casellati per un approfondimento sul tema clima e ambiente.