
Che sia per il barbecue estivo in giardino o per il forno che utilizzi durante tutto l'anno, le griglie sono una parte fondamentale della tua cucina. Tuttavia, chiunque ami cucinare sa bene quanto sia difficile mantenerle pulite e prive di incrostazioni. I residui di cibo, il grasso bruciato e le salse che si incollano alle superfici possono trasformare una semplice operazione di pulizia in un incubo. E non importa quanto ti sforzi con le spugne e i detersivi: spesso, sembra che quelle macchie ostinate non vogliano proprio andarsene!
Ma c’è un modo per risolvere il problema senza faticare troppo: il metodo del sacchetto. Questo trucco, semplice ma estremamente efficace, sfrutta le proprietà dell’ammoniaca o dell’aceto per scomporre e sollevare lo sporco, risparmiandoti ore di strofinamento.
Rimuovi la griglia: se possibile, rimuovi la griglia dal barbecue o dal forno e lascia che si raffreddi completamente. Non tentare di pulirla mentre è ancora calda per evitare di scottarti.
Prepara il sacchetto: inserisci la griglia all’interno di un sacchetto di plastica grande. Assicurati che il sacchetto sia robusto e non presenti buchi, in modo che il liquido detergente non fuoriesca.
Aggiungi l’ammoniaca: versa una tazza di ammoniaca all'interno del sacchetto. L’ammoniaca è un potente sgrassatore che, grazie ai suoi vapori, ammorbidisce e solleva le incrostazioni più ostinate. Se preferisci un’alternativa più naturale, puoi usare aceto bianco, anche se l’effetto potrebbe richiedere un po’ più di tempo.
Sigilla il sacchetto: chiudi il sacchetto accuratamente per evitare la fuoriuscita dei vapori. Lascialo riposare per almeno 12 ore o, meglio ancora, per tutta la notte. Questo permetterà ai vapori di fare il loro lavoro, sciogliendo il grasso e le incrostazioni.
Rimuovi la griglia dal sacchetto: indossa i guanti di gomma prima di aprire il sacchetto, poiché l’ammoniaca è irritante per la pelle. Estrai la griglia e mettila in un lavandino o su una superficie che possa essere pulita facilmente.
Strofina via lo sporco: utilizza una spugna abrasiva o una spazzola per griglie per rimuovere i residui ormai ammorbiditi. La maggior parte dello sporco dovrebbe staccarsi con facilità, grazie all’effetto dei vapori di ammoniaca.
Risciacqua abbondantemente: risciacqua la griglia con acqua calda per eliminare tutti i residui di ammoniaca o aceto. È importante sciacquare accuratamente per assicurarsi che non rimangano tracce di prodotto chimico.
Asciuga e riponi: una volta risciacquata e asciugata, la griglia è pronta per essere utilizzata di nuovo. Assicurati che sia completamente asciutta prima di riporla per evitare la formazione di ruggine.