Guzmania: come coltivarla e farla rifiorire

La Guzmania è una pianta dall’aspetto tropicale che produce fiori colorati. Coltivarla è molto semplice, ma bisogna prestare attenzione ad aspetti importanti quale l’esposizione, le annaffiature, il drenaggio del terreno e la concimazione. Fiorisce una sola volta nella sua vita, ma c’è un modo per continuare a godere delle sue spettacolari infiorescenze.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 31 Agosto 2024

La Guzmania è una pianta appartenente alla famiglia delle Bromeliaceae.

Originaria delle foreste tropicali dell'America Centrale e Meridionale, questa pianta si distingue per le sue foglie lunghe e strette che formano una sorta di rosetta. Ma il vero spettacolo arriva al centro, dove spunta un'infiorescenza coloratissima, con tonalità che vanno dal rosso acceso al giallo, arancione e persino viola.

È una pianta epifita ovvero spesso cresce su altre piante senza danneggiarle, prendendo l'umidità e i nutrienti dall'aria; come accade per alcune varietà di orchidee.

Le Guzmanie sono davvero facili da curare, il che le rende perfette per decorare qualsiasi spazio con un pizzico di natura tropicale.

Come coltivare la Guzmania

Posizione e luce

La Guzmania ama la luce brillante, ma indiretta. Evita di esporla alla luce diretta del sole, che potrebbe bruciare le foglie. Un posto vicino a una finestra orientata a est o a ovest è ideale.

Temperatura

Questa pianta preferisce temperature calde, tra i 18°C e i 24°C. Assicurati che non subisca un calo delle temperature troppo brusco (in particolare che non scenda mai sotto i 15°C), poiché potrebbe soffrire.

Annaffiatura

Le Guzmanie sono epifite, quindi non amano il terreno troppo bagnato. È importante mantenere il centro della rosetta (la coppa formata dalle foglie) sempre umido. Puoi riempire questa coppa d’acqua con acqua fresca e sostituirla una volta alla settimana. Innaffia anche leggermente il terriccio quando è asciutto al tatto.

Umidità

Le Guzmanie amano l'umidità, quindi cerca di mantenere un ambiente umido intorno a loro. Se l'aria in casa è secca, puoi nebulizzare le foglie con acqua oppure posizionare la pianta su un vassoio con ciottoli e acqua.

Terriccio

Utilizza un mix di terriccio ben drenante, come quello per orchidee, mescolato con un po' di torba. Assicurati che il vaso abbia un buon drenaggio per evitare ristagni d'acqua.

Concimazione

Durante la stagione di crescita (primavera ed estate), puoi nutrire la tua Guzmania con un fertilizzante liquido naturale, diluito a metà della dose consigliata, una volta al mese. Non concimare durante l'autunno e l'inverno.

Si può far rifiorire la Guzmania?

Purtroppo, una Guzmania non può rifiorire una volta che la sua infiorescenza principale è appassita. Le Guzmanie fioriscono una sola volta nella loro vita; dopo la fioritura, la pianta madre inizia a morire lentamente.

Ma non temere, non è persa per sempre! Infatti la Guzmania produce anche dei germogli, detti "polloni", alla sua base dotati di piccole radici. Questi possono essere staccati e rinvasati per far crescere nuove piante.