
Arredare casa non deve per forza essere costoso e soprattutto può essere ecosostenibile in maniera cool e moderna. Un modo economico ed ecologico per decorare le pareti è usare i vecchi quadri e opere d'arte che, anche se a primo acchito sembrano brutti e inutilizzabili, kitsch e esteticamente lontani dai tuoi gusti, possono diventare degli oggetti d'arredo riciclati davvero speciali, moderni e di buon gusto.
E dove si trovano questi quadri? Prima di tutto cercali in cantina o in soffitta: le sorprese sono infinite! E poi nei mercatini dell'usato, vintage e di beneficenza. Costano pochissimo e ce ne sono di tutti i tipi e dimensioni.
Con un semplice pennarello bianco con la punta di feltro puoi aggiungere una frase calligrafica particolarmente significativa direttamente sulla tela. Un gesto semplicissimo che svecchia immediatamente il vecchio quadro.
Con delle tinte pastello o fluo puoi creare un effetto pop davvero incredibile. Incolla dello scotch carta a metà (o tre quarti) del quadro, spennella la tinta acrilica, lascia asciugare e poi togli il nastro.
Se ti è avanzata la tinta che hai utilizzato per le pareti di casa, potrai dipingere i quadri antichi dello stesso identico colore, ottenendo questa composizione davvero incredibile.
Togliendo il dipinto dalla sua cornice, potrai dipingere direttamente quest'ultima (oppure tenerla "naturale") e creare una composizione a parete dal sapore antico ma contemporaneo.
Se la tua casa è moderna, una composizione di quadri volutamente antichi disposti in maniera più audace (disordinati e caotici!) è un'ottima idea. Basta tenerli tutti vicini e non dislocati per casa.
Se il quadro che vuoi rendere più moderno è una semplice tela senza cornice e il soggetto non ti piace, sfrutta il retro in questo modo.