
Se ho i capelli grassi posso usare il balsamo? Ovviamente sì. Devi usare un prodotto specifico, che sia idratante e possibilmente regolatore del sebo. Se soffri di forfora e, soprattutto, hai una costante infiammazione del cuoio capelluto hai bisogno di balsamo naturale, senza sostanze chimiche che potrebbero essere aggressive e peggiorare l'untuosità. Di seguito trovi una serie di ricette, molto semplici e facilmente replicabili, che puoi fare a casa per nutrire le chiome senza appesantirle e magari evitando di lavarli tutti i giorni. Ricordati, infatti, che i lavaggi troppo frequenti non fanno bene ai capelli, anzi indeboliscono il fusto.
Questo balsamo è un esempio perfetto di semplicità e probabilmente avrai in casa quasi tutti gli ingredienti.
Fai bollire 500 ml di acqua e poi metti in infusione per 30 minuti tutte le erbe, precedentemente mescolate in un ciotolino. Dopo devi filtrare il liquido e aggiungere il succo di limone. Applicalo sui capelli bagnati e puliti (qui puoi scegliere lo shampoo giusto), quando è ancora caldo, e non lo risciacquare.
Gli oli essenziali possono essere utili per regolare l'attività delle ghiandole sebacee: quindi non solo i tuoi capelli appariranno idratati, ma anche meno unti e più lucidi.
Scalda l’acqua con l’aceto, poi al termine aggiungi le gocce di oli essenziali. Dopo lo shampoo risciacqua i capelli con questo liquido. Attenzione, non ha bisogno di un tempo di posa, ma devi poi lavare bene i capelli per rimuovere le tracce degli oli essenziali.
Questo balsamo serve a “sgrassare” i capelli. Può essere utile perché ti permette di lavarli con una distanza maggiore, quindi avrai bisogno di un numero di shampoo inferiore durante la settimana per essere in ordine.
Sbatti le uova e aggiungi il rhum bianco, la birra, il succo di limone e l’estratto di vaniglia. Massaggia i capelli molto bene, soprattutto insistendo alle radici. Risciacqua dopo 10 minuti e lava accuratamente i capelli, perché le uova sono difficili da eliminare.