
Per avere uno sguardo intenso e profondo non sempre è sufficiente il make up e spesso non basta neanche avere occhi grandi e luminosi. Le ciglia sono quel dettaglio naturale che fa la differenza. Ma quante volte ti sei dimenticato di prendertene cura? Purtroppo l’uso di prodotti aggressivi, applicazione di ciglia finte o il tentativo di renderle più folte e lunghe con un vecchio piegaciglia potrebbero averle indebolite. Cosa puoi fare? Non disperare! Qui trovi tanti rimedi naturali e pratici che possono esserti utili.
La zona occhi è la più delicata del viso e devi quindi pulirla con particolare attenzione: vietato strofinare la pelle e le ciglia. Per rimuovere il make up massaggia delicatamente l'olio di cocco sulle palpebre, quindi tampona la zona con un dischetto di cotone. Non solo rimuoverai il trucco, ma idraterai anche l'area.
Il trucco occhi non deve essere un appuntamento quotidiano. Ma almeno un po’ di mascara? È proprio quello che devi evitare. Le versione waterproof possono essere particolarmente dannose poiché richiede maggior energia e sfregamento per la rimozione.
Le colle utilizzate per attaccare le ciglia finte contengono sostanze chimiche che possono essere irritanti o dannose. Potrebbero verificarsi arrossamenti, bruciore o infiammazione delle palpebre, che possono provocare la caduta delle ciglia.
Un impacco caldo può sbloccare i pori e pulire in profondità le palpebre e le rughe delle ciglia. Puoi usare degli oli tiepidi come olio di ricino, olio di legno di cedro, olio di cocco, olio extravergine di oliva, olio di jojoba e olio di argan marocchino.
Bere il tè verde fa bene alla salute generale. I flavonoidi nel tè verde aiuteranno a stimolare la crescita delle ciglia.
Con un dischetto di cotone, applica un po’ di aloe vera sulle ciglia prima di andare a letto. Lasciala in posa tutta la notte e poi risciacqua il viso la mattino. Il gel di aloe vera migliorerà la crescita delle ciglia e le renderà più forti.
Il burro di karitè è arricchito con vitamina A ed E e nutre i follicoli delle ciglia, stimolandone una crescita più folta. Strofina il burro sulla punta delle dita e massaggia delicatamente le ciglia. Fallo ogni giorno prima di andare a letto. Lasciare in posa tutta la notte e risciacquare al mattino.
L'olio di vitamina E ridona forza alle ciglia deboli, aumenta la circolazione del sangue al follicolo delle ciglia e ne stimola la crescita. Come si usa? Devi perforare una capsula di vitamina E per estrarre l'olio. Applica l'olio sulle ciglia utilizzando un batuffolo di cotone.
La carenza di biotina può causare la perdita di capelli, di sopracciglia e di ciglia. Prendi quindi un integratore, ovviamente con la supervisione di un medico per essere sicuro del dosaggio corretto.
Essendo un concentrato di proteine, l'uovo nutre i follicoli piliferi deboli e promuove la rigenerazione di nuove cellule. Prendi l'albume; e usando una bacchetta di mascara, applica uno strato sottile sulle ciglia. Quando si asciuga completamente, lava gli occhi ed esegui un massaggio alcune gocce di olio di ricino.