
Raccogliere i ricordi è sempre piacevole, soprattutto in un'epoca nella quale non abbiamo più l'abitudine di stampare le fotografie che scattiamo, rischiando di perderle nei meandri dei cellulari e delle memorie digitali. I ricordi non sono fatti però solo di fotografie: ci sono biglietti del treno, dell'aereo, dei concerti… Ci sono i braccialetti del reparto maternità. Biglietti ricevuti in occasioni importanti. Libretti di matrimoni… Chi più ne ha più ne metta!
Un modo semplice, immediato e affascinante di raccogliere questi ricordi e memorie in modo che restino indelebili e che rimangano disponibili per tutte le volte che vorrai sfogliarli e recuperarli è creare una scatola dei ricordi. Si tratta di una classica e tradizionale scatola dedicata proprio alle memorie che vuoi raccogliere, un oggetto davvero prezioso nella sua semplicità.
Puoi realizzare la scatola dei ricordi per te stesso e la tua famiglia, oppure raccogliere le memorie e gli oggetti significativi per i tuoi figli, creando una scatola tutta per loro da donargli (per esempio) al compimento del diciottesimo anno d'età, oppure per i tuoi genitori, per i tuoi amici…
Ecco come realizzare una scatola dei ricordi fai da te per conservare in maniera ordinata ed emozionante le memorie più importanti della vita, da rispolverare ogni volta che ne senti il bisogno.