
Le forcine sono spesso un problema: le si perde dappertutto, si spezzano oppure perdono il cuscinetto all'estremità, quello che protegge dai graffi, diventando di fatto inutilizzabili perché pericolose. Non disperare, però: anche le forcine e le mollette rotte possono tornare utili! La loro forma le rende infatti versatili e funzionali per la vita quotidiana.
Serviranno, ad esempio, per la skin care e per tenere i documenti in ordine. Come? Ecco un elenco dei modi in cui puoi riciclare le forcine vecchie e rotte.
Tieni le vecchie forcine sulla scrivania e utilizzale al posto delle graffette per tenere uniti più fogli e documenti. Svolgeranno esattamente la stessa funzione senza bisogno di comprare altre graffette in metallo.
Le vecchie forcine sono perfette per decorare le unghie: immergile nello smalto o nel gel e utilizzale per le decorazioni più minuziose e i pois.
Se hai raccolto un buon numero di forcine o mollette (che in inglese si chiamano Bobby Pins) crea una collana importante infilandole in una catenina.
Se ti diletti nel cucito casalingo, in assenza di spilli puoi provare ad usare le forcine per imbastire i progetti prima di passare alla macchina da cucire e all'ago e filo (soprattutto nel caso degli orli e dei tessuti più leggeri).