Se hai una vecchia libreria che non sai come riciclare e in giardino ti diletti nel giardinaggio e nell'orto, puoi riutilizzarla rendendola una sezione divisoria per gli ortaggi. Basta togliere la schiena della struttura e adagiare poi la ex libreria nella terra. Costruirai in questo modo un'aiuola rialzata ideale per dividere le sezioni dell'orto calibrando così terriccio e acqua in base alle verdure contenute in ogni sezione.
Ecco tutti i passaggi per costruire un divisorio per orto a partire da una vecchia libreria.
Occorrente
- Una vecchia libreria
- Un martello levachiodi o un avvitatore
- Terriccio per orto
- Una vanghetta
- Semi o piantine
- Acqua
Procedimento
- Porta la libreria direttamente nell'orto, in modo da lavorare più comodamente e con più spazio.
- Identifica la zona in cui realizzerai l'orto e appoggiala in quel punto.
- Capovolgila con la schiena rivolta verso l'alto.
- Uno ad uno, togli i chiodi che fissano la parte posteriore della libreria (il fondo) alle pareti, oppure svita le viti.
- In base a quanti riquadri vuoi creare, togli eventualmente anche le mensole di mezzo.
- Capovolgi di nuovo la libreria e appoggiala orizzontalmente nell'orto, dove intendi piantare gli ortaggi.
- Premi bene nel terriccio e sistema quest'ultimo in modo da creare le vasche di cui hai bisogno.
- Prendi la vanghetta e pianta i semi o le piantine.
- Innaffia bene tutto regolarmente.