
Non c’è persona con la cellulite che non sia alla disperata ricerca di un rimedio o un trattamento che la faccia sparire. Purtroppo, quest’infiammazione del tessuto connettivo, causa un complesso di alterazioni della crescita del tessuto adiposo. E come puoi immagine non è sufficiente applicare una crema o fare un bendaggio per eliminare gli odiati buchini.
Esistono però dei trattamenti che possono migliorare l’aspetto della tua pelle. Che cosa significa? Non risolvono il problema, ma aiutandoti a drenare e a tonificare possono minimizzare da un punto di vista estetico il problema. Tra questi, ci sono anche i fanghi.
I fanghi sono un trattamento anticellulite molto famoso, a base di argilla (che può essere di diverso tipo), alghe e acqua termale. Spesso, quelli che compri contengono anche altri attivi come caffeina, centella asiatica, ippocastano ed edera, che dovrebbero aiutare a drenare.
I fanghi funzionano molto bene per contrastare la buccia d'arancia, la ritenzione idrica e il grasso localizzato. Attenzione, dobbiamo mettere l’accento sulla parola “contrastare”. Come detto prima non risolvono. Potresti notare una perdita di cm dopo l’applicazione, ma quasi sempre è temporanea. Possono farti un po' più magro, e quando guardi la bilancia, i chili possono scendere di un o due. Come mai? Hanno una funzione drenante e quella che noti dunque è la perdita dell’acqua e purtroppo non è un effetto permanente.
Migliorano anche l’aspetto della tua pelle, ma ovviamente anche il miglior fango non “aspira l’adipe sottocutaneo”. L'azione combinata dell'argilla e degli ingredienti vasodilatatori stimola la microcircolazione locale. Gli oli essenziali e gli altri principi attivi di cui abbiamo parlato sopra, aiutano a tonificare la pelle ed espellere i liquidi in eccesso. Inoltre, l'argilla assorbe le tossine. Ciò significa che fatti, anche a casa, un paio di volte la settimana possono rendere le tue gambe più leggere e donare un senso di benessere.
Se hai la pelle sensibile, fai molta attenzione al fango che stai comprando: quelli profumati possono essere molto irritanti. Sono sconsigliati alle donne in gravidanza e allattamento, a causa degli oli essenziali e di altri principi attivi che potrebbero essere dannosi. Le alghe contenute in alcune formulazioni possono essere controindicate a chi soffre di problemi alla tiroide. Infine, l'effetto caldo del fango può causare la rottura dei capillari.