
Questo lavoretto è adatto un po' a tutti, fin dalla scuola dell'infanzia: si può aggiungere complessità a seconda di chi lo esegue, alla sua manualità, e potenzialmente si possono fare dei veri capolavori. Allo stesso tempo si stimolano creatività, senso ecologico e coordinazione: cosa c'è di meglio?
Per realizzare queste piccole opere d'arte servono i legumi secchi (meglio se scaduti, in modo da non sprecare cibo, e meglio se in varietà diverse per avere tante consistenze, dimensioni e pattern), del cartone di riciclo e della colla. Ci si può davvero sbizzarrire, ma se ti piacciono i soggetti autunnali – che si prestano bene al colore naturale dei legumi – puoi scegliere le foglie e le zucche.