
La scrivania ordinata è il primo passo verso un lavoro efficiente, così come un angolo-storage ben organizzato è il punto di partenza per una casa armoniosa. Avere i propri documenti ordinati in maniera intelligente e semplice, inoltre, facilita la vita. E non serve acquistare armadietti o strumenti costosi: a volte ciò che abbiamo già in casa può trasformarsi in quello di cui abbiamo bisogno, come un portadocumenti da parete, da scrivania o da libreria nel quale conservare bollette, scontrini, pagelle e tutto ciò che è bene archiviare.
Le scatole vuote dei cereali, i ritagli di tessuto e i fustini del detersivo, ad esempio, possono diventare attraverso il riciclo creativo e la filosofia DIY (Do It Yourself, ovvero "fai da te"), dei perfetti e comodissimi portadocumenti. Ecco come.
Semplicità ed efficienza: una volta terminati i cereali della colazione, conserva le scatole. Tagliale con un taglierino ben affilato dando la forma di un porta-riviste da scrivania, dipingile con della tempera e appoggiale dove intendi conservare i tuoi documenti, in verticale e a portata di mano.
Il principio è lo stesso, ovvero riciclare le scatole dei cereali trasformandole in un portadocumenti fai da te, stavolta a muro. Taglia con un taglierino la forma del tuo portadocumenti, dipingi la carta (oppure ricoprila con degli adesivi o della carta da pacco, aiutandoti con della colla vinilica) e applica il tuo portadocumenti al muro con dei chiodini.
Se ti sono rimasti scampoli di tessuto da altri progetti o se devi riciclare dei vecchi abiti, utilizza i ritagli per cucire un portadocumenti da parete. Il ritaglio più grande sarà il retro; sulla parte anteriore andranno invece cuciti tre scampoli più piccoli, con il lato superiore aperto. In alto, per appendere il portadocumenti, puoi usare un ramo recuperato o un pezzo di legno che hai in casa. Basta fare un bell'orlo tutto attorno per far sì che il risultato sia impeccabile.
Sempre con del tessuto di riciclo puoi cucire, aiutandoti con una macchina da cucire, un portadocumenti portatile. Ritaglia il tessuto a forma di busta, cuci bene gli orli e piega a formare il portadocumenti. Per la chiusura puoi scegliere di applicare un bottone o una clip.
Ritaglia i fustini del detersivo una volta terminati e puliti e trasformali in semplicissimi portadocumenti da scrivania: in questo modo la plastica non andrà sprecata ma acquisterà nuova vita.