
Sarà capitato anche a te di acquistare un cuscino che dopo poco tempo (di solito bastano poche settimane per capirlo) si rivela inadatto perché provoca mal di schiena o altri dolorini. E ti sarà capitato anche di ritrovarti con vecchi cuscini (del divano, del letto, decorativi…) ormai sformati e sgonfi, magari ingialliti dal tempo, brutti da vedere e assolutamente inutili perché non più utilizzabili allo scopo originale.
L'impulso è quello di gettarli via, ma faresti un errore: i vecchi cuscini, infatti, si possono riciclare in tanti modi. Invece di portarli in discarica (o, peggio, di buttarli nell'indifferenziata – ricordati che i tessuti che vuoi riciclare puoi portarli presso molte catene di negozi che li ritirano in cambio di buoni spesa o sconti dedicati!), riutilizzali così!
Possono essere sgonfi, ma di fatto all'interno qualcosa ancora c'è. Raccogli quindi l'imbottitura di più cuscini da riciclare e utilizzala per imbottire nuovi cuscini, acquistando quindi solo la fodera.
Puoi anche utilizzare due cuscini ormai appiattiti per crearne uno più soffice e alto per il letto. Infilali insieme in una federa comoda.
Il pluriball è un materiale certamente comodo ed efficace e se ne utilizza moltissimo durante i traslochi o in caso di trasporto. Per evitare di usare questi fogli di plastica, tuttavia, puoi sfruttare i vecchi cuscini, appoggiandoli in punti strategici per evitare che gli oggetti fragili si danneggino.
Puoi appoggiare i vecchi cuscini alla soglia delle porte per parare gli spifferi o contro le aperture che fanno entrare il freddo in casa per stare più al caldo.
Puoi usare i cuscini che ormai non tieni più né sul letto né sul divano appoggiandoli a terra e sedendotici sopra, oppure puoi creare un pouf grande e soffice unendo le imbottiture di vari cuscini riciclabili e infilandole in una grossa federa a sacco.
Agli animali non servono cuscini d'alta moda: basta che siano un pochino soffici. I vecchi cuscini che scarti tu, quindi, possono essere perfetti per la cuccia del tuo cane o per quella del tuo gatto.
Se hai l'orto o la tua passione è il giardinaggio, saprai che stare inginocchiati per molto tempo sulla terra fa molto male alle ginocchia, che cominciano a dolore dopo poco. Portati con te un vecchio cuscino che in casa non ha più spazio e utilizzalo per ammorbidire il terreno sotto le ginocchia, proprio come un inginocchiatoio.
Invece di buttarli, tieni i vecchi cuscini in garage insieme al materiale per il campeggio e utilizzali al posto degli scomodissimi cuscini gonfiabili.