
DIY (Do it yourself), riciclo creativo, fai da te: in qualsiasi maniera tu lo chiami, è sempre una buona idea. Soprattutto quando permette di sprigionare la creatività, di riciclare materiali che altrimenti andrebbero buttati e di realizzare decorazioni davvero belle e chic. Come questi portacandele natalizi riciclati, creati a partire da materiali di scarto che con un po' di manualità e fantasia diventano nuovi oggetti decorativi.
In questo caso, i vecchi barattoli di latta, le forchette, i rametti e le vecchie tazzine spaiate diventeranno dei candelabri o dei porta candele a tema Natale da poter utilizzare sotto le feste per donare un'atmosfera ancora più invernale e confortevole alla tua casa.
Lava i barattoli delle conserve in lavastoviglie o a mano e conservali: decorandoli con dello spago e della carta decorativa diventeranno dei perfetti contenitori per le candeline e i lumini, da appendere alla parete per illuminare le serate più fredde.
Questo portacandele ricorda proprio un antico candelabro e lo puoi realizzare partendo da una vecchia forchetta (di quelle in alluminio, più malleabile) da agganciare a un piattino di ceramica. I rebbi della forchetta diventeranno le picche su cui infilzare la candela.
Puliscili, decorali e abbelliscili con qualche rametto di agrifoglio o di rosmarino: i piccoli barattoli di vetro sono perfetti per trasformarsi in carinissimi porta candele. Al loro interno appoggia i lumini e accendili la sera di Natale.
Raccogli qualche rametto in giardino, spezzalo in modo da avere bastoncini di lunghezza omogenea e incollali con della colla a caldo a un bicchiere in vetro, che diventerà un portacandelina natalizio.
Anni Settanta, antiche, sbeccate… Non importa come siano, l'importante è che l'insieme sia eterogeneo: le vecchie tazzine trovate in cantina prendono nuova vita capovolgendole e incollando le candele sulla loro base. Come? Facendo cadere un po' di cera da una candela accesa e usandola come colla quando ancora è calda e sciolta.