Il bimbo è cresciuto: cosa fare della culla che non usa più?

Dalla donazione al riciclo creativo, scopri come trasformare la culla dei tuoi bimbi ormai cresciuti in una risorsa utile e magari anche sostenibile.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 27 Settembre 2024

Quando i bambini crescono e passano dal lettino a un letto "da grandi", ci si trova spesso di fronte a un dilemma: cosa fare con la culla? Quel piccolo mobile che ha accompagnato i primi mesi di vita del tuo bambino, diventando simbolo di dolci ricordi e notti insonni, a un certo punto diventa superfluo in casa. Non è raro che una culla finisca abbandonata in un angolo, occupando spazio prezioso o venendo accatastata insieme ad altri oggetti non più utilizzati.

Se ti trovi in questa situazione e non sai come sbarazzartene, non temere: ci sono moltissime opzioni a tua disposizione, e molte di queste possono addirittura portare un sorriso a qualcuno o darti una piccola soddisfazione.

Che tu preferisca donarla ad un'altra famiglia, rivenderla online o trasformarla in un oggetto utile per la tua casa, disfarsi della culla non deve essere un problema. Anzi, potrebbe essere un’opportunità per fare qualcosa di utile, sia per gli altri che per te.

Vediamo quindi diverse idee su come gestire una culla che non serve più, che tu voglia liberartene definitivamente o darle una nuova funzione.

Donarla a un’associazione benefica 

Se la tua culla è ancora in buone condizioni, donarla a un’organizzazione benefica può fare la differenza per una famiglia in difficoltà. Molte associazioni e onlus accettano culle e altri mobili per bambini da destinare a genitori che non possono permetterseli. Cerca le organizzazioni locali o centri di accoglienza per madri e bambini che accettano donazioni di questo tipo.

Rivenderla online

Se preferisci recuperare parte dell’investimento puoi rivendere la culla su piattaforme di compravendita online. Pubblica delle foto chiare della culla e descrivila accuratamente, specificando le condizioni in cui si trova e il prezzo. Assicurati di indicare se sei disponibile alla spedizione o se preferisci il ritiro a mano.

Passarla a un amico o un parente

Se qualcuno nel tuo cerchio di amici o parenti sta per avere un bambino, la culla potrebbe trovare una seconda vita con loro. Passare la culla a persone di fiducia ti permette non solo di sbarazzartene facilmente, ma anche di fare un gesto gentile che potrebbe alleggerire le spese per una giovane famiglia.

Contribuire a un mercatino dell’usato

Partecipare a un mercatino dell’usato è un’ottima occasione per vendere o donare la tua culla, trovando un acquirente che potrebbe apprezzarla. Controlla se ci sono eventi di questo tipo nella tua città o nei dintorni e porta la tua culla lì per darle una nuova casa. Spesso i mercatini di quartiere hanno anche una valenza solidale, per cui il ricavato potrebbe andare a favore di una buona causa.

Portarla a un negozio di articoli usati per bambini

Alcuni negozi specializzati nella vendita di articoli di seconda mano per bambini accettano culle in buono stato. Puoi contattare negozi locali o catene che si occupano di questi prodotti per vedere se sono interessati a ritirarla. Questo ti consente di liberartene senza troppa fatica e di contribuire a un’economia più sostenibile.

Riciclarla

Se la culla è troppo rovinata per essere usata ancora, puoi smaltirla correttamente portandola in un centro di raccolta differenziata. Alcuni materiali come il legno e il metallo possono essere riciclati per creare nuovi oggetti, riducendo l’impatto ambientale. Controlla le disposizioni locali per il riciclo degli arredi.

Trasformarla in un altro oggetto utile

Se sei una persona creativa e amante del fai-da-te, puoi considerare di trasformare la culla in un altro mobile o oggetto per la casa. Potrebbe diventare una libreria, una scrivania, un piccolo divano o addirittura un porta-piante. Ci sono tantissimi progetti creativi che possono ispirarti a dare una nuova vita alla culla, riducendo gli sprechi e aggiungendo un pezzo unico al tuo arredamento.