
Compri incredibili quantità di cose ogni giorno. Alimenti, cibi confezionali, vestiti, oggetti su siti e-commerce, caffè in bicchierini di plastica e cosi via. E prima o poi, getti tutto: gli scarti alimentari, la plastica, gli arnesi inutili che hai acquistato e quelli che semplicemente non ti piacciono più. Una società dell'usa e getta, dove consumi più in fretta di quanto il Pianeta sia in grado di sopportare. E così è stato sommerso dalla spazzatura. È quello che mostra Trashed, un documentario del 2012 recitato e prodotto da Jeremy Irons.
È un film che ti toglie ogni illusione: i rifiuti inquinanti sono ovunque, persino in quei luoghi che continuiamo a ritenere incontaminati, come il Polo Nord. E ora che tutti usiamo mascherine e guanti, il problema rischia di peggiorare drasticamente se non impariamo a differenziare la spazzatura in modo corretto e a non gettarla in strada come se dovessimo occuparci di tenere pulito solo il nostro appartamento.
Ecco perché questo è il momento giusto per guardare, o riguardare, questo documentario. Sicuramente ora sarai più preoccupato di difenderti dal Covid-19, ma per prevenire ogni futura pandemia è fondamentale pensare all'ambiente. Puoi infatti mangiare sano, fare attività fisica e sottoporti regolarmente a controlli medici. Ma a un certo punto un virus di cui ignoravi totalmente l'esistenza può fare un salto di specie, facilitato dal commercio di animali selvatici, e diffondersi rapidamente, agevolato da minime troppo alte per i mesi invernali.
Non puoi prenderti cura della tua salute se non imposti anche uno stile di vita ecosostenibile, come questa emergenza sanitaria sta dimostrando senza ombra di dubbio.