Il pallone da calcio che si buca è un must delle partitelle in giardino, in cortile e all'oratorio. Ma anche se il primo istinto è quello di buttarlo e di comprarne uno nuovo, è sempre meglio provare a ripararlo, puntando sul riuso e non sulla produzione di rifiuti inutili. Alcune persone utilizzano la chiara dell'uovo, ma questo metodo funziona a metà (un calcio ben piazzato romperà lo strato formatosi). Ecco, invece, il modo più indicato per riparare davvero i palloni da calcio.
Ecco tutto ciò che ti servirà per riparare in maniera permanete (e molto semplice) un pallone da calcio bucato o rotto.
Occorrente
- Un pallone da calcio bucato
- Colla-schiuma per riparare gli pneumatici
- Pompa per gonfiare ruote e materassini o compressore
- Beccuccio per lo sfiato del pallone
Procedimento
- Infila il beccuccio per gonfiare il pallone all'estremità della cannuccia del flacone di colla-schiuma (sostituendo quindi quello per gli pneumatici).
- Inseriscilo nella valvola della palla che vuoi riparare.
- Premi il pulsante del flacone di colla-spray e riempi il pallone di schiuma.
- Togli il beccuccio della colla.
- Inserisci nella valvola il beccuccio del compressore o della pompa e gonfia.
- La schiuma, con la pressione dell'aria, intercetterà il foro nella camera d'aria, lo riempierà e seccherà.
- Togli il beccuccio della pompa o del compressore.
- Dopo mezz'ora circa, ripeti il punto 5 e stavolta dovrebbe tenere.
- Gioca con il pallone così riparato.