
I termosifoni tendono ad accumulare polvere e sporco più di quanto possiamo immaginare.
Anzi, talvolta possono diventare veri e propri "nidi" per la polvere, specialmente nei punti difficili da raggiungere. Una corretta pulizia non solo mantiene la casa più pulita e igienica, ma aiuta anche a migliorare l’efficienza dei termosifoni stessi, garantendo una migliore circolazione del calore.
Ciò che rende la pulizia dei termosifoni così complicata è la loro conformazione: le fessure strette tra gli elementi e le curve interne sono zone in cui la polvere tende a depositarsi, e spesso nemmeno l'aspirapolvere o il piumino riescono a raggiungerle facilmente. Con il tempo, lo sporco accumulato può ridurre la capacità del termosifone di diffondere calore in modo efficiente, oltre a peggiorare la qualità dell'aria in casa.
Vediamo quindi un metodo tanto semplice quanto efficiente per effettuare la pulizia del termosifone senza sforzi.
La quantità di polvere che si accumula nei termosifoni può variare notevolmente a seconda di diversi fattori come la frequenza della pulizia, la quantità di polvere presente nell'ambiente, la stagione, e l'utilizzo dei termosifoni stessi.
In generale, i termosifoni tendono ad attirare molta polvere perché il calore che producono crea un flusso d'aria che solleva particelle di polvere, che poi si depositano tra le fessure e negli angoli difficili da raggiungere.
In ambienti chiusi e poco arieggiati, o in case dove si utilizzano spesso termosifoni, la polvere può accumularsi rapidamente anche in pochi mesi. La polvere può diventare piuttosto spessa se non viene rimossa regolarmente, contribuendo non solo a un aspetto trascurato ma anche a ridurre l'efficienza del riscaldamento.
In media, potrebbe accumularsi uno strato sottile di polvere ogni settimana, che col tempo può diventare più consistente se ignorato.
Oltre alla polvere, nei termosifoni si possono accumulare anche capelli, peli di animali domestici e particelle di sporco più fini, peggiorando ancora di più la situazione.
Il metodo del "nodo" è un trucco semplice e ingegnoso per pulire l'interno dei termosifoni, raggiungendo anche gli angoli più difficili dove la polvere si accumula.
Ecco come farlo passo dopo passo:
La frequenza con cui dovresti pulire i termosifoni dipende dall'ambiente in cui vivi, ma una buona regola generale è pulirli almeno due volte l'anno: una prima dell'accensione per la stagione invernale (di solito in autunno) e una volta alla fine della stagione fredda, quando i termosifoni vengono spenti (in primavera).