Il segreto per la coltivazione delle piante è nel terreno, ecco cosa usare per renderlo più drenante

Scopri come migliorare il drenaggio del terreno per le tue piante utilizzando ingredienti naturali. Mantieni le radici sane e prevenire ristagni d’acqua per una crescita rigogliosa e vigorosa.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 24 Luglio 2024

Quando si tratta della salute delle nostre piante, il terreno che le ospita gioca un ruolo fondamentale.

In particolare, molte piante sono estremamente sensibili ai cosiddetti ristagni d’acqua. Questi si formano quando, dopo l’annaffiatura, il terreno trattiene troppa acqua al suo interno. L’idratazione della pianta, e soprattutto delle sue radici, è importante ma si tratta di un delicato equilibrio: troppa acqua, infatti, può farla marcire gradualmente.

Per rendere il terreno più drenante, dunque, ovvero per far sì che la pianta cresca sana e rigogliosa, si possono unire al terreno diversi ingredienti di origine naturale che impediscono all’acqua di accumularsi nel terreno.

Se ritieni che il terreno delle tue piante (siano esse in giardino o in vaso) sia troppo compatto e non riesca a far defluire l’acqua in eccesso, ecco una lista di ingredienti naturali che possono rimediare a questo problema.

Cos'è un terreno drenante e quali sono i benefici per le piante

Un terreno drenante è un tipo di suolo che permette all'acqua di defluire rapidamente attraverso di esso, prevenendo ristagni d'acqua. Questo tipo di terreno è composto da una combinazione di sabbia, ghiaia e materiali organici che migliorano la sua capacità di drenaggio.

È particolarmente utile in giardinaggio e agricoltura, poiché offre alle piante diversi benefici, tra cui:

  • prevenzione del marciume radicale;
  • migliore aerazione delle radici;
  • un più efficiente assorbimento dei nutrienti;
  • riduzione delle malattie fungine;
  • controllo più stabile del pH del suolo.

Questi vantaggi contribuiscono a mantenere le radici sane, migliorare la crescita e la salute generale delle piante, garantendo un ambiente ottimale per il loro sviluppo.

Quali piante vogliono un terreno drenante

  1. Piante grasse e succulente: aloe, echeveria, agave e cactus sono esempi di piante che prosperano in terreni ben drenati, poiché sono abituate a condizioni di scarsa umidità.
  2. Erbe aromatiche: lavanda, rosmarino, timo e salvia preferiscono terreni che non trattengono troppa acqua, favorendo la crescita in ambienti simili al loro habitat naturale.
  3. Piante mediterranee: oleandro, bougainvillea e molte altre piante originarie del bacino del Mediterraneo richiedono un terreno con buon drenaggio per evitare ristagni d'acqua che possono danneggiarle.
  4. Bulbose: Tulipani, narcisi e gigli necessitano di un terreno drenante per prevenire il marciume dei bulbi, soprattutto durante i periodi di riposo.
  5. Alberi e arbusti da frutto: gli agrumi come limoni e arance, così come le piante di ulivo, preferiscono terreni che drenano bene per evitare problemi alle radici.
  6. Piante da giardino roccioso: molte piante che crescono in giardini rocciosi, come l'iberis, l'achillea e la dianthus, necessitano di un buon drenaggio per prosperare.
  7. Piante tropicali: Alcune piante tropicali, come l'ibisco e la plumeria, richiedono un terreno ben drenato per prevenire malattie radicali e fungine.

5 ingredienti naturali per arricchire il tuo terreno

Fibra di cocco

È l’ingrediente più comune e utilizzato, e si adatta facilmente a tutti i tipi di piante. Migliora il drenaggio e la porosità del terreno. Per un drenaggio ottimale deve essere presente in una percentuale minore del 50%.

Perlite

Si tratta di un ingrediente naturale che si presenta in una forma granulare, di colore bianco e molto leggero. Anche questo ingrediente è molto usato, soprattutto per le piante d’appartamento. Il suo potere drenante si presta molto bene soprattutto per la crescita di germogli e talee se compone il terriccio per il 20-30%.

Sabbia

Anche la sabbia può aiutare a rendere il terreno meno compatto, ma può drenare l’acqua anche fin troppo velocemente attendendo così un risultato controproducente, lasciando la tua pianta con poca idratazione. Per questo è importante rispettare le proporzione.

Vermiculite

Si tratta di un minerale presente in natura, che si presenta in piccoli pezzetti di solito di colore marroncino. É molto leggera, quindi adatta a rendere il terreno soffice e meno compatto. É molto indicato per le piante che si trovano solitamente in terrazzo o balcone.

Compost

Questo ingrediente è un vero e proprio toccasana per le tue piante. Infatti non solo rende il terreno più drenante, ma lo nutre in maniera del tutto naturale.

Fonte|Video: Pure Greeny