
Quando si tratta della salute delle nostre piante, il terreno che le ospita gioca un ruolo fondamentale.
In particolare, molte piante sono estremamente sensibili ai cosiddetti ristagni d’acqua. Questi si formano quando, dopo l’annaffiatura, il terreno trattiene troppa acqua al suo interno. L’idratazione della pianta, e soprattutto delle sue radici, è importante ma si tratta di un delicato equilibrio: troppa acqua, infatti, può farla marcire gradualmente.
Per rendere il terreno più drenante, dunque, ovvero per far sì che la pianta cresca sana e rigogliosa, si possono unire al terreno diversi ingredienti di origine naturale che impediscono all’acqua di accumularsi nel terreno.
Se ritieni che il terreno delle tue piante (siano esse in giardino o in vaso) sia troppo compatto e non riesca a far defluire l’acqua in eccesso, ecco una lista di ingredienti naturali che possono rimediare a questo problema.
Un terreno drenante è un tipo di suolo che permette all'acqua di defluire rapidamente attraverso di esso, prevenendo ristagni d'acqua. Questo tipo di terreno è composto da una combinazione di sabbia, ghiaia e materiali organici che migliorano la sua capacità di drenaggio.
È particolarmente utile in giardinaggio e agricoltura, poiché offre alle piante diversi benefici, tra cui:
Questi vantaggi contribuiscono a mantenere le radici sane, migliorare la crescita e la salute generale delle piante, garantendo un ambiente ottimale per il loro sviluppo.
È l’ingrediente più comune e utilizzato, e si adatta facilmente a tutti i tipi di piante. Migliora il drenaggio e la porosità del terreno. Per un drenaggio ottimale deve essere presente in una percentuale minore del 50%.
Si tratta di un ingrediente naturale che si presenta in una forma granulare, di colore bianco e molto leggero. Anche questo ingrediente è molto usato, soprattutto per le piante d’appartamento. Il suo potere drenante si presta molto bene soprattutto per la crescita di germogli e talee se compone il terriccio per il 20-30%.
Anche la sabbia può aiutare a rendere il terreno meno compatto, ma può drenare l’acqua anche fin troppo velocemente attendendo così un risultato controproducente, lasciando la tua pianta con poca idratazione. Per questo è importante rispettare le proporzione.
Si tratta di un minerale presente in natura, che si presenta in piccoli pezzetti di solito di colore marroncino. É molto leggera, quindi adatta a rendere il terreno soffice e meno compatto. É molto indicato per le piante che si trovano solitamente in terrazzo o balcone.
Questo ingrediente è un vero e proprio toccasana per le tue piante. Infatti non solo rende il terreno più drenante, ma lo nutre in maniera del tutto naturale.
Fonte|Video: Pure Greeny