Il calcare si forma quando l'acqua dura, ricca di minerali come calcio e magnesio, evapora, lasciando dietro di sé depositi minerali.
Questi depositi si accumulano nel tempo, spesso visibili come incrostazioni bianche. Il soffione della doccia è particolarmente soggetto alla formazione di calcare a causa del continuo flusso di acqua e dell'evaporazione frequente.
La pulizia del soffione è difficile perché i depositi si accumulano all'interno dei piccoli fori, ostacolando il flusso dell'acqua e riducendo l'efficacia della doccia.
Come pulire il soffione in modo facile e veloce
Occorrente
- Bustina per alimenti
- Aceto bianco
- Elastico
- Spazzola per pulizia
Procedimento
- Apri bene la bustina per alimenti.
- Versa l'aceto bianco e immergi il soffione della doccia.
- Lascia agire per 30 minuti.
- Poi risciacqua il soffione e strofina con una spazzola.
Come evitare la formazione di calcare sul soffione della doccia
Per evitare la formazione di calcare e incrostazioni sul soffione della doccia, segui questi semplici consigli:
- Dopo ogni utilizzo, asciuga il soffione con un panno morbido per rimuovere l'acqua residua;
- Considera l'installazione di un filtro anticalcare sull'uscita dell'acqua della doccia per ridurre la durezza dell'acqua;
- Utilizza un soffione con ugelli in silicone, che sono più facili da pulire e meno soggetti all'accumulo di calcare;
- Regola la temperatura dell'acqua a un livello moderato, perché l'acqua molto calda favorisce la formazione di calcare;
- Esegui una pulizia profonda del soffione almeno una volta al mese, smontandolo e pulendolo accuratamente per garantire che rimanga privo di depositi di calcare.
Fonte|Video: Elena Matveeva