
Il telaio delle allacciature Montessori è un piccolo e semplice strumento che aiuta i bambini e le bambine a imparare una skill fondamentale per la vita: fare i nodi. Non solo quelli delle stringhe delle scarpe.
La didattica montessoriana, infatti, prende avvio dal presupposto che i bimbi e le bimbe possano e debbano acquisire delle competenze base che li portino ad avere fin da subito una sana indipendenza, per muoversi nel mondo abbastanza in autonomia. "Insegnami a fare da solo": si potrebbe riassumere così, in questa frase, l'approccio di Maria Montessori. Il telaio delle allacciature, quindi, è un mezzo ideale per rendere autonomi i più piccoli nel gesto dell'allacciamento dei lacci, che non è solo fine a se stesso, ma che permette loro di acquisire precisione nei movimenti fini delle dita, necessari alla scrittura e base di moltissimi altri gesti quotidiani.
Non serve tuttavia comprare il telaio delle allacciature Montessori: partendo da vecchi cartoni e scatoloni, e recuperando delle stringhe spaiate o rotte, puoi costruirlo in pochissimi passaggi. Ecco come.