
L'ambiente non smette mai di stupirti ed è questo proprio il caso di dirlo. Un particolare fenomeno, chiamato neve verde, si sta verificando in Antartide e a scoprirlo sono stati i ricercatori delle Università di Cambridge, Edimburgo e del British Antarctic Survey. Le alghe di dimensione microscopica si estendono sempre più, diventando anche oggetto di uno studio pubblicato sulla rivista Nature Communications.
Sono stati utilizzati i dati satellitari con le immagini visionate dal satellite Sentinel-2 dell'Agenzia Spaziale Europea. Questi strumenti, di grande utilità, hanno mappato e misurato le macchie verdi, che si estendono sulla costa occidentale dell'Antartide.
I ricercatori hanno individuato 1.679 specie di alghe verdi visibili a occhio nudo sulla superficie della neve, come mostrano le immagini pubblicate dall'Università di Cambridge. Gli scienziati hanno dichiarato che queste alghe puliscono circa 500 tonnellate di anidride carbonica dall'atmosfera ogni anno.
Questi organismi vegetali sono fondamentali per la salute del piante visto che forniscono un supporto vitale per il nutrimento, ma anche per l'ambiente. Sul sito dell'ateneo di Cambridge è stata analizzata l'importanza delle alghe verdi, fortemente influenzata dagli uccelli marini e dai mammiferi: i loro escrementi sono un fertilizzante che aumenta la crescita di queste alghe.