
Non è raro che in estate un antipasto si trasformi in un piatto da portare in tavola al posto di una porzione di spaghetti al pomodoro o di un secondo piatto a base di carne. L'antipasto è sempre un piatto fresco e leggero, veloce da preparare, che si presta a fantasiose varianti anche grazie alla quantità di verdure sempre garantita nella bella stagione.
Probabilmente un piatto di bresaola prenderà quindi il posto di un arrosto di vitello, ma in questo caso si può portare in tavola sotto forma di sfiziosi involtini con misticanza e barbabietola rossa; oppure le patate possono accompagnarsi a gustosi fagiolini lessi, arricchiti dal pesto di basilico. E tutto rigorosamente senza il bisogno di accendere il forno.
Ingredienti per 4 persone:
Tempo di preparazione: 30 minuti
Procedimento
Lessa i fagiolini in acqua bollente salata. Mentre aspetti che siano cotti al punto giusto, pela le patate e tagliale a spicchi, mettendole appena tagliate in una ciotola piena di acqua, in modo che non anneriscano. Mettili a cuocere in acqua salata e lascia cuocere 15-20 minuti per lessare al punto giusto le patate.
Quando i fagiolini saranno pronti, scolali e mettili in un'insalatiera. Aggiungi gli spicchi di patate una volta intiepiditi e condisci tutto con del pesto e un filo d'olio di oliva. Mescola e porta in tavola.
Ingredienti per 4 persone:
Tempo di preparazione: 15 minuti
Procedimento
Per cominciare, metti la barbabietola a cuocere e nel frattempo taglia la misticanza a listarelle molto piccole. Una volta che la tua barbabietola sarà pronta, tagliala a cubetti molto piccoli, perché ti servirà per il ripieno degli involtini. Metti tutte le verdure tagliate in un recipiente e aggiungi anche il mais, precedentemente sgocciolato e passato sotto l'acqua del rubinetto.
Versa dell'olio extravergine come condimento, un po' di sale e mescola. Prepara poi le fette di bresaola su un ampio tagliere e con il coltello spalmaci sopra il tuo formaggio. Su ogni fetta aggiungi il ripieno di verdure già condito e quindi arrotola ogni fetta realizzando degli involtini. Per facilitarti il compito puoi usare degli stecchini o stuzzicadenti per bloccare gli involtini.