
Un modo per rendere più interessanti e belle da vedere le bottiglie di plastica (allungandone così la vita!) è dipingerle. Una volta dipinte, potrai infatti utilizzarle come vasi, come annaffiatoi o come elementi decorativi belli da vedere, evitando così di produrre nuovi rifiuti.
I modi per dipingere le bottiglie di plastica sono tuttavia diversi, e puoi scegliere quello che preferisci in base al progetto creativo e all'uso finale che farai della bottiglia. Eccoli!
Usando dei pennarelli a punta fine indelebili per i bordi dei disegni e le tempere o gli acrilici per riempire le campiture, potrai dipingere le bottiglie in maniera creativa realizzando su di loro dei disegni carini ed elaborati. Saranno poi bellissime come vasi o come piccolo annaffiatoio da tenere accanto alle piante a portata di mano.
Altra idea è trasformare le bottiglie di plastica in piccoli animali, come in questo caso.
Per ottenere una tinta omogenea e senza imperfezioni e dipingere le bottiglie con colori pastello pieni e uniformi, utilizza questa tecnica: dovrai fare scivolare la pittura sulle pareti interne della bottiglia.
Appoggia le bottiglie ad un vecchio lenzuolo (che puoi rovinare!) e dipingile spruzzando della tinta opaca spray. Potrai poi tenerle così, a tinta unita, oppure decorarle con dei pennarelli indelebili a punta fine.
Se hai della lana avanzata o se hai disfatto un vecchio maglione, puoi utilizzarla per "colorare" le bottiglie di plastica. Avvolgila semplicemente intorno al corpo della bottiglia, fissandola con della colla a caldo o con del nastro biadesivo forte.