
Per la prima volta dopo vent'anni la giungla guatemalteca è in ripresa. A darne notizia su Instagram è stata la Rainforest Alliance, che afferma come quest’area afflitta dalla deforestazione stia effettivamente rinascendo. Per la precisione stiamo parlando della Riserva della Biosfera Maya del Guatemala interessata da un importante progetto che ha coinvolto negli ultimi anni le comunità locali di questa area, permettendo la realizzazione di aziende forestali che non solo hanno creato posti di lavoro, sollevando dalla povertà, uomini e donne, ma hanno anche permesso di proteggere e ripristinare le foreste.
Nel post su Instagram della Rainforest Alliance viene taggato anche Leonardo DiCaprio. L’attore americano infatti, è impegnato da molto tempo (basta dare un occhio al suo profilo Instagram) nella promozione della tutela di questo angolo del Pianeta minacciato costantemente da una forte deforestazione. La giungla Maya del Guatemala è stata devastata per decenni a causa di una pessima gestione del territorio, da una serie di gravi incendi e dal degrado dell’area legato al narcotraffico.
Grazie all’intervento dell'attore e ad altri progetti avviati, le comunità forestali di questa area hanno attuato una gestione sostenibile di 0,6 milioni di acri di foresta. E secondo un recente rapporto redatto da USAID, nel 2017, per la prima volta dall’inizio della raccolta dei dati nel 2000, è stato rilevato un guadagno forestale netto, con un totale di 1.088 ettari ripristinati.
Grazie a questi interventi concreti, le comunità locali proteggono le foreste e possono impiegare la propria terra nella maniera più sostenibile. Un risultato che è stato raggiunto anche grazie al sostegno della star hollywoodiana.