
Puoi aggiungere dadini di prosciutto o mortadella, würstel, formaggio a pezzetti, tonno e carciofini in quantità, il bello dell’insalata di riso è che puoi prepararla con gli ingredienti più graditi al tuo palato. L’insalata di riso è un must dell’estate, un piatto unico che mette d'accordo tutti, e ammettiamolo, è anche quel piatto che, se preparato in gran quantità, ti permette di non pensare a cosa devi portare in tavola per almeno un paio di giorni.
La ricetta classica dell’insalata di riso è molto semplice, con un'unica accortezza da rispettare: i chicchi di riso devono essere al dente!
Ingredienti per 4 persone:
Procedimento
Come detto poc'anzi, è fondamentale che il riso sia al dente e che la tua insalata di riso non assomigli a una poltiglia di chicchi appiccicati. Come prima cosa quindi, scegli una tipologia di riso adatta all'insalata: dal più comune Ribe, usato per la maggior parte dei risi parboiled, che tiene la cottura e non scuoce, al riso Carnaroli o Arborio, entrambi riconoscibili per i chicchi grandi e resistenti, e infine al Baldo, decisamente più consistente.
Per ogni persona calcola dagli 80 ai 100 grammi di riso, che devi cuocere in acqua salata, pari a cinque volte la quantità di riso da bollire. Non esagerare con la quantità di sale: regolati con circa 8-10 grammi per ogni litro di acqua. Ricordati di buttare il riso solo quando l'acqua bolle e lascialo cuocere secondo il tempo indicato sulla confezione. Una volta cotto, il riso deve essere scolato e sciacquato sotto l'acqua corrente del rubinetto.
A questo punto puoi aggiungere gli ingredienti del condimento. La versione più classica indica verdure, formaggi (fontina, emmental o provola), prosciutto cotto, olive, uova e tonno. Puoi unire anche mortadella, prosciutto cotto o würstel. Tra le verdure non possono mancare i piselli, i cetriolini e le cipolline sott’aceto, i peperoni gialli e i pomodori crudi. Tutti gli ingredienti devono essere tagliati a pezzettini. Aggiungi poi il tonno sott’olio e se ti piacciono, anche un paio di uova sode tagliate a pezzi. Una volta riempita una ciotola capiente con tutti gli ingredienti del condimento, mescola bene e aggiungi infine il riso, e poco prima di servire a tavola, condisci con un po' di sale e olio extravergine di oliva.