gomma pane

La ricetta della gommapane fatta in casa: è semplicissima, tradizionale ed ecologica

Ancora prima del Das, ancora prima dello slime: la gommapane è un materiale creativo semplice e povero, che puoi fare in casa in pochissimi minuti per avere con te una gomma per cancellare alternativa a quella che acquisti.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Sara Polotti 7 Febbraio 2022

Sei i tuoi bambini o le tue bambine amano disegnare ed esprimersi con la fantasia o se tu in primis adori disegnare e dipingere, tra i tuoi strumenti creativi non può mancare la gommapane: questa pasta modellabile naturale è una perfetta alternativa alla gomma per cancellare che acquisti in negozio ed è particolarmente amata dagli artisti e artiste professionisti, perché raccoglie anche i residui più minuti delle matite e della grafite, evitando così sbavature. La si può usare anche sulle pareti per rimuovere i segni neri, oppure sulla gomma delle scarpe da ginnastica. Insomma: la gomma pane è molto versatile.

Ecco dunque la ricetta della gomma pane fatta in casa, il modo più ecologico per cancellare i segni di matita sulle tue opere d'arte.

Occorrente

  • Della mollica di pane di segale
  • Olio di semi

Procedimento

  1. Prendi una pallina di mollica.
  2. Tienila tra le dita e compattala più che puoi.
  3. Aggiungi poche gocce di olio di semi e continua a modellare la pallina.
  4. Quando avrai ottenuto un composto compatto e omogeneo, continua a modellarla fino a che l'unto non sarà quasi scomparso.
  5. Ora potrai usarla come gomma per cancellare.