La ricetta della treccia di panbrioche della nonna: soffice e profumata

Se non indicato espressamente, le informazioni riportate in questa pagina sono da intendersi come non riconosciute da uno studio medico-scientifico.
La treccia di panbrioche è un dolce soffice e fragrante, preparato con farina manitoba, latte e burro. Segui la ricetta della nonna per ottenere un risultato perfetto e gustalo a colazione o merenda!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 23 Febbraio 2025

La treccia di panbrioche è uno dei dolci da colazione più amati: soffice, profumata e leggermente dolce, perfetta da gustare al naturale o con marmellata e crema spalmabile. La ricetta della nonna garantisce un risultato morbido e fragrante, proprio come quelle di una volta.

Ingredienti per una treccia grande

  • 500 g di farina manitoba
  • 200 ml di latte tiepido
  • 100 g di zucchero
  • 80 g di burro morbido
  • 2 uova
  • 10 g di lievito di birra fresco (o 4 g di lievito secco)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • Scorza grattugiata di 1 limone
  • Un pizzico di sale

Per spennellare:

  • 1 tuorlo d’uovo
  • 2 cucchiai di latte
  • Per decorare (opzionale):
  • Granella di zucchero o mandorle a lamelle

Preparazione passo passo

1. Prepara l’impasto

Sciogli il lievito di birra nel latte tiepido con un cucchiaino di zucchero.

In una ciotola capiente, unisci la farina con lo zucchero e un pizzico di sale.

Aggiungi le uova, la scorza di limone, l’estratto di vaniglia e il latte con il lievito.

Impasta fino ad ottenere un composto omogeneo.

Aggiungi il burro morbido a pezzetti e continua a impastare fino a completo assorbimento.

Lavora l’impasto per circa 10-15 minuti fino a renderlo liscio ed elastico.

2. Prima lievitazione

Forma una palla con l’impasto e mettila in una ciotola leggermente unta.

Copri con un canovaccio e lascia lievitare in un luogo tiepido per circa 2 ore, o fino al raddoppio del volume.

3. Forma la treccia

Riprendi l’impasto lievitato e dividilo in 3 filoni uguali.

Intreccia i filoni tra loro formando una treccia.

Disponi la treccia su una teglia rivestita di carta forno.

4. Seconda lievitazione

Copri la treccia con un canovaccio e lascia lievitare per altri 40-50 minuti.

5. Cottura

Preriscalda il forno a 180°C.

Spennella la superficie della treccia con il tuorlo d’uovo sbattuto con il latte.

Se desideri, cospargi la superficie con granella di zucchero o mandorle a lamelle.

Cuoci in forno per circa 30-35 minuti, o fino a quando la treccia sarà dorata e profumata.

6. Raffreddamento e servizio

Lascia raffreddare la treccia su una gratella prima di tagliarla.

Servila al naturale o accompagnata da marmellata, miele o crema spalmabile.

Consigli e varianti

  1. Versione golosa: aggiungi gocce di cioccolato o uvetta all’impasto.
  2. Aromi extra: prova con scorza d’arancia o un pizzico di cannella per un gusto diverso.
  3. Conservazione: la treccia si mantiene soffice per 2-3 giorni se conservata in un sacchetto per alimenti.

La treccia di panbrioche della nonna è un dolce soffice e profumato, perfetto per la colazione o la merenda. Facile da preparare e personalizzare, conquisterà grandi e piccini con il suo sapore genuino.