
Hai mai pensato di preparare con le tue stesse mani il carbone dolce della Befana da aggiungere alla calza? Ecco come puoi farlo, seguendo una ricetta in versione vegana che non prevede l'utilizzo delle uova.
Metti in una padella lo zucchero, un cucchiaino di carbone in polvere, qualche goccia di succo di limone e 100 ml di acqua. Fai sciogliere il tutto e porta a ebollizione. Poi abbassa la fiamma e continua a mescolare per altri 8 minuti, fino ad ottenere un composto omogeneo e più denso. Aggiungi poi un cucchiaino di cremor tartaro precedentemente diluito in qualche goccia d’acqua. Mescola bene e poi fai colare il liquido ottenuto nello stampo in silicone. Fai raffreddare e, una volta indurito completamente, taglialo a pezzetti.
Se dovesse avanzare il carbone, ecco una ricetta per utilizzarlo e preparare dei biscotti davvero originali. Versa quindi in una ciotola lo zucchero, la farina e il carbone avanzato tritato e mescola bene. Aggiungi un pizzico di sale, il burro, il tuorlo e un uovo intero e impasta bene.
Avvolgi la palla di pasta ottenuta nella pellicola trasparente e fai riposare in frigorifero per un'ora. Stendi poi la pasta con un matterello e dai la forma che preferisci ai tuoi biscotti. Inforna a 180°C per 20 minuti. Guarnisci poi i biscotti sfornati con delle amarene candite e servi in tavola.