Perché sia comoda, una sedia da giardino deve essere bassa, ben inclinata e accogliente. Attraverso queste istruzioni e recuperando delle assi di legno potrai realizzare una sedia in legno da giardino fai da te davvero bellissima da vedere, confortevole e solida.
Le assi le puoi trovare dal falegname (chiedendo quelle scartate), oppure da vecchi pallet. L'importante, se le acquisti, è sceglierle certificate.
Ecco tutto l'occorrente, il disegno e il procedimento per realizzare la tua sedia in legno da giardino DIY.
Occorrente
- Alcune assi di legno
- Sega circolare
- Matita e riga
- Carta vetro
- Vernice per legno, isolante
- Pennello
- Chiodi
- Martello
Procedimento
- Sulle assi di legno segna con la matita e la riga dove tagliare: dovrai ottenere 14 pezzi di queste dimensioni:
- Tagliale con la sega circolare (fai molta attenzione!).
- Levigale con la carta vetro.
- Veniciale con la tinta isolante per il legno.
- Con il martello e i chiodi, assemblale come nel disegno precedente, fissandole molto bene in modo che la sdraio sia ben solida.
- Riverniciala ogni tanto per assicurarti che non marcisca.