
Jonathan, una tartaruga gigante delle Seychelles, ha appena compiuto 191 anni. È l'animale più vecchio del mondo conosciuto, e la sua lunga vita è un simbolo di longevità e resilienza.
Jonathan è nato intorno al 1832, prima dell'invenzione del francobollo postale, del telefono e della fotografia. Ha vissuto la guerra civile degli Stati Uniti, la maggior parte del regno della Regina Vittoria, l'ascesa e la caduta dell'Unione Sovietica e due guerre mondiali.
La tartaruga è arrivata sull'isola di Sant'Elena nel 1882, e da allora vive nel parco della casa del governatore. È un tesoro nazionale dell'isola, e viene visitata da turisti da tutto il mondo.
Jonathan è in buona salute, anche se è cieco e privo dell'olfatto. Il suo veterinario, Joe Hollins, afferma che la tartaruga “ha ancora una buona libido” (del resto, una sua giovanissima collega, Nigrita, è diventata madre ad appena 80 anni) e che “il suo appetito è sempre molto forte”.
Le tartarughe sono animali notoriamente longevi. Le tartarughe giganti delle Seychelles, come Jonathan, possono vivere fino a 200 anni. Altre specie di tartarughe, come le quelle marine, possono vivere anche oltre 150 anni.
La longevità delle tartarughe è dovuta a una serie di fattori, tra cui:
Jonathan non è l'unico animale che può vantare una longevità straordinaria. Altri animali che possono vivere fino a 100 anni o più includono:
Poi c'è il particolare caso della medusa "Turritopsis dohrnii", che è in grado di invertire il proprio ciclo vitale e tornare a uno stadio giovanile. In teoria, questo le permetterebbe di vivere per sempre.