L’acqua ossigenata fa male ai capelli?

Se non indicato espressamente, le informazioni riportate in questa pagina sono da intendersi come non riconosciute da uno studio medico-scientifico.
L’acqua ossigenata è una sostanza contenuta in molti trattamenti chimici per capelli. Fa male? Si può usare tranquillamente o può causare degli effetti collaterali poco piacevoli? Ecco qualche consiglio per prenderti delle tue chiome senza correre rischi.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Valentina Rorato 20 Dicembre 2021

Per un effetto baciato dal sole, probabilmente hai usato l’acqua ossigenata sui capelli, che è un famoso decolorante. Il perossido di idrogeno, però, è una sostanza chimica che si trova in numerose tinture dei capelli. Fa male o la popolarità del prodotto conferma che lo puoi applicare senza preoccupazioni?

Su questo tema ci sono diverse scuole di pensiero, quello che però è sicuro che l’uso di una sostanza chimica sul tuo corpo non è mai totalmente innocua. Ciò che però può fare la differenza è la quantità utilizzata ma anche la quantità contenuta nelle tinture (non più del 3%). Parti da presupposto che l’acqua ossigenata è sicuramente meglio di altre sostanze, come la candeggina o la liscivia, che sono caustici e tendono a rompere i capelli, anche alle radici. Oltre a ciò, questi prodotti potrebbero causarti un'ustione chimica.

Decolorazioni e mèche

L’acqua ossigenata è usata spesso per schiarire i capelli, quindi le mèche. Non otterrai con una posa di 15 minuti un biondo platino, ma una decolorazione leggera. I parrucchieri sostengono che se non sei soddisfatto del tuo primo ciclo di perossido puoi riprovarlo entro due settimane. È un modo permanente per schiarire i capelli ma meno aggressivo della candeggina. Fai però attenzione, perché a differenza di altri metodi di schiaritura, questo è permanente e difficilmente potrai coprire l’effetto.

Non fa bene ai capelli

Tuttavia, il perossido non fa bene ai capelli. Nessuna sostanza chimica lo fa. Devi ricordarti, infatti, che i tuoi capelli sono molto porosi. Sono costituiti da collagene e cellulosa ed entrambi questi tipi di cellule hanno bisogno di molta umidità per funzionare correttamente. Una volta che li hai privati ​​della loro umidità usando una sostanza chimica come il perossido, devi reidratarli il più possibile e il più rapidamente possibile. Se non lo fai, i tuoi capelli possono diventare come paglia ed estremamente fragili. Questo può portare non solo a problemi di gestione ma anche a maggiori rotture.

Le dermatiti

C'è un altro problema che può essere potenzialmente causato dal perossido di idrogeno. Molte tinture per capelli possono provocare dermatite e, talvolta, possono persino causare ustioni al cuoio capelluto. Tuttavia, è importante notare che se il perossido di idrogeno viene utilizzato correttamente, sia a casa sia in salone, non dovrebbero esserci effetti collaterali. Se sai di avere una cute molto sensibile o di avere delle allergie, devi fare prima del trattamento cosmetico un patch test.