L’ammorbidente per pulire il vetro della doccia? Sì, è un trucco splendente

Grazie ai tensioattivi contenuti in esso, invece di acquistare prodotti appositi per la doccia puoi sfruttare l’ammorbidente per lasciare i vetri splendenti a lungo. Ecco come.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Sara Polotti 21 Aprile 2023

Sì, funziona. Non lo dicono solo nonne, nonni e i loro rimedi di una volta, ma lo conferma anche la chimica (e in questo caso Mammachimica e Fabrizio Zago). L'ammorbidente è un ottimo ingrediente per mantenere splendenti i vetri della doccia evitando che le gocce depositino calcare e sporcizia.

Ma come lo si sfrutta? Come usare l'ammorbidente per proteggere i vetri (non solo della doccia) dall'acqua? E perché funziona?

La risposta a quest'ultima domanda è semplice: l'ammorbidente che si utilizza per i capi in lavatrice contiene dei tensioattivi cationici, in grado di allontanare l'acqua velocemente, evitando che si fermino sul vetro. Grazie a questa caratteristica, lo sporco non ha il tempo di depositarsi sulle superfici dure. L'effetto ottenuto si chiama idrofobizzazione, e lo si ottiene in questo modo.

Occorrente

  • Un litro di acqua demineralizzata
  • Ammorbidente
  • Alcool
  • Uno spruzzino
  • Un panno asciutto e pulito

Procedimento

  1. Nello spruzzino mescola l'acqua demineralizzata con due cucchiaini di ammorbidente e mezzo bicchiere di alcool.
  2. Spruzzalo sui vetri della doccia con un panno pulito e asciutto.
  3. Lascia asciugare senza risciacquare.