
In casa sono molte le cose a cui prestare attenzione e spesso le sole pulizie ordinarie non bastano.
Ad esempio, può capitare che il lavabo si otturi. Infatti al suo interno possono accumularsi sporco, calcare, capelli e residui di detergenti che normalmente utilizziamo.
In commercio esistono diversi prodotti molto aggressivi e costosi per risolvere questo problema.
Ma in realtà esiste un metodo molto facile ed efficace che non prevede alcun detergente industriale, anzi!
Se hai in casa un dosatore spray, come quelli che spesso si trovano sui prodotti per la cura del viso o dei capelli, non buttarlo! Riciclandolo infatti potrai ottenere una soluzione semplice e rapida per il lavabo intasato.
Ecco due metodi naturali per sturare un lavabo intasato:
Versa una pentola di acqua calda nel lavabo, seguita da mezza tazza di sale grosso. Lascia agire per circa 10-15 minuti. L'acqua calda aiuta a sciogliere i residui di grasso, mentre il sale agisce come abrasivo naturale, rimuovendo eventuali ostruzioni. Una volta che l'acqua bolle, versala lentamente nel lavabo, facendo attenzione a non scottarti. Subito dopo, aggiungi mezza tazza di sale grosso. Il sale agirà come un abrasivo naturale, contribuendo a rimuovere eventuali incrostazioni o detriti presenti nei tubi.
Lascia agire la miscela per circa 10-15 minuti. Durante questo tempo, il sale e l’acqua calda lavoreranno insieme per disgregare i blocchi. Se l’ostruzione persiste, puoi ripetere il processo una o due volte, a seconda della gravità del problema.
Per risultati ottimali, è consigliabile eseguire questo trattamento una volta al mese come misura preventiva, così da mantenere i tubi puliti e liberi da accumuli. Inoltre, questo metodo è completamente naturale e non danneggia le tubature, rendendolo un’ottima alternativa ai prodotti chimici.
Inizia versando mezza tazza di bicarbonato di sodio nello scarico. Dopo qualche minuto, aggiungi mezza tazza di aceto. I due ingredienti reagiranno producendo una leggera effervescenza. Copri lo scarico con un tappo o un panno per mantenere la reazione all'interno. Dopo 30 minuti, risciacqua con acqua calda per eliminare i detriti sciolti. Questi metodi sono efficaci e rispettosi dell'ambiente!