Le acque di Acapulco, in Messico, tornano a splendere di notte grazie all’effetto della bioluminescenza

La natura sa regalarti visioni assolutamente paradisiache: è il caso della bioluminescenza che i fortunati hanno potuto osservare sulla spiaggia di Acapulco, in Messico.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Alessandro Artuso 27 Aprile 2020

La spiaggia Puerto Marqués di Acapulco, in Messico, torna a splendere. Il blocco dei mezzi in mare ha permesso alle acque di tornare allo splendore originario del plancton bioluminescente: si tratta di un fenomeno di bagliore luminoso di colore azzurro che si vede quando le onde si posano sulle rive della sabbia oppure quando si toccano con i piedi le onde della costa. Un fenomeno più unico che raro, ma dall'effetto magico per chi ha la fortuna di poterlo osservare da vicino.

L'effetto

Il litorale di Acapulco è stato teatro di uno spettacolo della natura. Alcune immagini, postate su Twitter da Fidetur Acapulco, immortalano la reazione biochimica che si innesca grazie ai microrganismi depositati in mare. Secondo gli esperti il fenomeno avviene specialmente quando l'inquinamento è ridotto e i risultati si vedono anche da questi eventi naturali.

Dove si può osservare

Tutto è fermo, anche le imbarcazioni, ed è così che la natura si mostra agli occhi dei fortunati: anche la mancanza di persone in acqua potrebbe favorire la diffusione del fitoplancton luminoso. Questo fenomeno è piuttosto frequente in alcune zone del mondo tipo le Maldive, ma anche in Australia, Giamaica, Puerto Rico, Thailandia e Vietnam.