
Uno degli strumenti più usati (e abusati, probabilmente) in cucina è la pellicola alimentare, sottile foglio in materiale plastico molto utile per conservare i cibi aperti, ma inquinante perché in plastica.
Molte persone non sanno, tuttavia, che potrebbero risparmiare denaro e inquinamento semplicemente scegliendo le alternative alla pellicola trasparente, che esistono e che non sono costose come si crede!
Ecco dunque ciò che puoi utilizzare al posto della pellicola per conservare gli alimenti a lungo senza inquinare.
Le pellicole riutilizzabili in tessuto ricoperto di cera d'api sono davvero comode, perché grazie al calore delle mani che le modellano permettono di chiudere efficacemente ciotole e cibi tagliati, proteggendoli dall'aria per conservarli più a lungo. Si chiamano beeswax wrap, o pellicole cerate: le conosci già? Puoi anche realizzarle in casa attraverso il fai da te e il riciclo creativo.
Semplicissimi, eppure spesso non ci si pensa: i contenitori ermetici utilizzati per trasportare il cibo (come per le schiscette per la scuola, il parco o l'ufficio) possono essere sfruttati anche in frigorifero per conservare gli alimenti che necessitano di chiusura.
Stesso discorso vale per i vasetti di vetro: inserisci al loro interno i cibi da conservare, invece di avvolgerli nella pellicola. E sono a costo zero: ti basterà conservare i barattoli in vetro della marmellata, del miele o di altri alimenti, lavarli molto bene e usarli all'occorrenza.
Esatto, due piatti. Per esempio: hai bollito delle barbabietole o delle erbette ma non le mangerai tutte? Invece di coprire la fondina con la pellicola trasparente, appoggia sopra un altro piatto piano. Ecco fatto.
Addirittura, un solo piatto a volte può svolgere la funzione della pellicola. Come? Quando hai della frutta o della verdura con la scorza dura (come le mele o la zucca) e l'hai tagliata a metà, per conservare la metà che non consumi sarà sufficiente appoggiare il frutto o l'ortaggio su un piatto piano, con il lato scoperto rivolto verso il basso. Il piatto manterrà intatta la parte aperta, mentre la buccia continuerà a fare il suo dovere.