Le installazioni subacquee al largo delle Fiji che salvano i coralli dal cambiamento climatico

Un gruppo no-profit ha fatto costruire delle installazioni artistiche in acciaio al largo di Nacula, nell’arcipelago delle isole Yasawa nelle Fiji, che hanno il compito di favorire la crescita di coralli resistenti alle continue variazioni delle condizioni climatiche.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Roberto Russo 7 Agosto 2023

Sculture in acciaio immerse tra i coralli nelle acque dell'isola di Nacula, nell'arcipelago delle isole Yasawa nelle Fiji. Si tratta di un pionieristico progetto per affrontare il decadimento delle barriere coralline causato dal riscaldamento degli oceani.

Queste opere d'arte subacquee, costruite con acciaio inossidabile specifico per sfidare la corrosione salina, sono composte da 137 strutture e ospitano 30 varietà di coralli. L'installazione è stata progettata non solo per la riabilitazione dei coralli, ma anche per raccogliere materiale genetico da organismi che potrebbero dar vita varietà più resistenti al clima.

Il progetto no-profit

Dietro a questo progetto c'è il gruppo no-profit Counting Coral, spesso definito come la prima “banca scultorea” di coralli al mondo. Jolyon Collier, fondatore del gruppo, ha definito l'installazione, nata dal suo amore per l'arte e quello per l'oceano, come una sorta di biblioteca di materiale genetico dei coralli che potrebbe un giorno generare “super-coralli” resistenti alle avversità climatiche.

Mentre le Fiji e il Pacifico affrontano l'impatto della crisi climatica, queste azioni di conservazione sono preziose, anche sul versante turistico. Il progetto, infatti, non solo offre un'esperienza di immersione in un mondo di conservazione subacquea, ma ha anche uno finalità di sensibilizzazione.

Pur essendo anche un'attrazione turistica, però, l'obiettivo principale di questa installazione resta il contributo duraturo al ripristino marino e alla conservazione dell'ecosistema, assicurando un'eredità di bellezza marina per le generazioni future.

Gli ecosistemi corallini e il cambiamento climatico

La minaccia del cambiamento climatico e del riscaldamento oceanico pesa sugli ecosistemi corallini. Coral Reef Watch e il Servizio Meteorologico delle Fiji monitorano il rischio di sbiancamento corallino, un fenomeno che minaccia la sopravvivenza di barriere coralline dell'arcipelago nella prima metà dell'anno.