
I sacchetti di plastica sono un oggetto per niente ecosostenibile, soprattutto se lo utilizziamo in maniera usa e getta. Non bisogna, tuttavia, gettarli, una volta che li abbiamo. Conservali, quindi, e rendili alla prima occasione qualcosa di nuovo.
La prima regola è sempre riutilizzare le borsine di plastica, in modo da non produrre rifiuti inutili; in seconda battuta potrai invece trasformarle in oggetti o materiali nuovi, per sfogare la tua creatività o per creare qualcosa di utile per casa tua.
Ecco dunque qualche idea per riciclare i sacchetti di plastica.
Taglia tante strisce dalle borse di plastica e legale insieme fino a formare un gomitolo, che poi utilizzerai come tessuto per l'uncinetto.
Con il filo di plastica così ricavato, realizza con l'uncinetto ciò che vuoi. Ad esempio, delle pattine come sopra o delle borse riutilizzabili così da non gettare nella spazzatura un materiale nato come usa e getta.
Conserva le borse di plastica per i progetti artistici con i bambini. Possono diventare, ad esempio, la base per tanti collage. Basta ritagliare le forme o i disegni già impressi e incollarli poi con della colla vinilica su del cartoncino.
Intrecciando le borse come trecce otterrai una corda da sistemare a spirale, con la quale potrai realizzare dei copri-vasi per le piante di casa tua.
Taglia i sacchetti di plastica a forma di bicchiere e appoggiali su dei bicchieri di vetro, quindi scaldali con un asciugacapelli fino a che non ne assumeranno la forma: il risultato saranno delle stoviglie particolarissime.
Sotto Natale (o in occasione di qualche altra festa) puoi ricavare dai sacchetti di plastica una bellissima ghirlanda. Piega una gruccia di metallo e rendila circolare, quindi con una pinza tagliala in un punto abbastanza in alto. Si creerà una sorta di anello apribile su cui potrai infilzare tante striscioline di plastica ottenute dai sacchetti della spesa.