
Caramelle, cioccolatini, cri-cri, barrette di cioccolata, lecca lecca… Bambini e adulti durante il periodo natalizio ricevono moltissimi dolcetti. Che oltre a non fare benissimo, producono una quantità enorme di carta straccia e di plastica. Con le carte dei cioccolatini e delle caramelle, tuttavia, puoi realizzare dei piccoli progetti creativi interessanti e utili.
Ecco dunque cinque idee per riciclare gli involucri e le cartacce dei dolcetti natalizi creando collane, origami o piccoli oggetti decorativi.
Utilizzando questo metodo per intrecciare le carte piegate puoi creare delle collane e dei braccialetti molto carini.
Gli origami sono una forma d'arte orientale che permette di realizzare forme zoomorfe e decorative a partire dalla piegatura della carta. Le carte che avvolgono i cioccolatini e le caramelle diventano quindi un ottimo materiale di riciclo.
da cui partire.
Il porta-cioccolatini che trovi nelle confezioni natalizie diventa un ottimo organizer per i cassetti, soprattutto per dividere la piccola bigiotteria.
Con la classica box dei cioccolatini realizza una scatola preziosa: incolla con della colla a caldo un animaletto di gomma sul coperchio, quindi spruzza tutto con della tinta spray dorata.
Con della colla vinilica e gli involucri delle caramelle ricevute a Natale puoi impreziosire e decorare una semplice cornice in legno rendendola speciale.