
La pulizia del forno è fondamentale per mantenere la cucina igienica e sicura, poiché durante la cottura dei cibi si accumulano sporco e grasso che possono influire sulla qualità degli alimenti e sulla funzionalità dell'elettrodomestico. Quando si parla di pulizia del forno, spesso ci si concentra solo sull'interno, ma è altrettanto importante pulire anche le sue parti esterne, come le manopole. Le manopole del forno, infatti, sono uno dei punti che più facilmente accumulano grasso e sporco, diventando appiccicose e difficili da pulire. Fortunatamente, c'è un modo naturale ed efficace per sgrassarle e mantenerle sempre pulite.
Le manopole del forno sono uno dei punti che spesso tendono a diventare appiccicosi e unti. Ma perché accade? Le cause principali sono il contatto diretto con le mani sporche di olio, grasso e altri residui alimentari durante la preparazione dei cibi. Inoltre, mentre cuciniamo, è facile che schizzi di grasso e vapori ricchi di particelle di cibo si depositino sulle superfici del forno, comprese le manopole. Il calore del forno, poi, può far sì che questi residui si solidifichino, rendendo più difficile la pulizia. Anche il semplice tocco quotidiano può trasferire il grasso naturale della pelle sulle manopole, che nel tempo si accumula e le rende sempre più appiccicose.
Pulire le manopole del forno può sembrare un'operazione difficile, ma con il giusto metodo naturale puoi ottenere risultati eccellenti. L'acqua ossigenata è un ottimo ingrediente naturale per sgrassare le manopole del forno e rimuovere lo sporco ostinato.
Occorrente
Procedimento
Per mantenere il forno sempre pulito e igienico, è consigliabile pulire le manopole almeno una volta al mese. Tuttavia, se cucini frequentemente o se noti che le manopole si sporcano più velocemente, è una buona abitudine pulirle ogni due settimane. Una pulizia regolare non solo impedisce l'accumulo di grasso e sporco, ma anche la proliferazione di batteri che possono crescere in ambienti umidi e sporchi.
Fonte|video: Elena Matveeva