Le manopole del forno sono tutte appiccicose? Scopri come sgrassarle con un ingrediente naturale

Il metodo perfetto per un forno sempre pulito è alla tua portata! Utilizzando semplici ingredienti naturali come l’acqua ossigenata, puoi facilmente mantenere le manopole del forno pulite e libere da grasso e sporco, garantendo un ambiente di cottura sano e igienico.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 9 Settembre 2024

La pulizia del forno è fondamentale per mantenere la cucina igienica e sicura, poiché durante la cottura dei cibi si accumulano sporco e grasso che possono influire sulla qualità degli alimenti e sulla funzionalità dell'elettrodomestico. Quando si parla di pulizia del forno, spesso ci si concentra solo sull'interno, ma è altrettanto importante pulire anche le sue parti esterne, come le manopole. Le manopole del forno, infatti, sono uno dei punti che più facilmente accumulano grasso e sporco, diventando appiccicose e difficili da pulire. Fortunatamente, c'è un modo naturale ed efficace per sgrassarle e mantenerle sempre pulite.

Perché le manopole sono così unte?

Le manopole del forno sono uno dei punti che spesso tendono a diventare appiccicosi e unti. Ma perché accade? Le cause principali sono il contatto diretto con le mani sporche di olio, grasso e altri residui alimentari durante la preparazione dei cibi. Inoltre, mentre cuciniamo, è facile che schizzi di grasso e vapori ricchi di particelle di cibo si depositino sulle superfici del forno, comprese le manopole. Il calore del forno, poi, può far sì che questi residui si solidifichino, rendendo più difficile la pulizia. Anche il semplice tocco quotidiano può trasferire il grasso naturale della pelle sulle manopole, che nel tempo si accumula e le rende sempre più appiccicose.

Come pulire le manopole del forno

Pulire le manopole del forno può sembrare un'operazione difficile, ma con il giusto metodo naturale puoi ottenere risultati eccellenti. L'acqua ossigenata è un ottimo ingrediente naturale per sgrassare le manopole del forno e rimuovere lo sporco ostinato.

Occorrente

  • Acqua
  • Acqua ossigenata a 130 volumi (da maneggiare con i guanti)
  • Spazzolino
  • Panno umido

Procedimento

  1. Prepara la soluzione pulente: diluisci un cucchiaino di acqua ossigenata a 130 volumi in 100 ml di acqua. Mescola bene la soluzione per assicurarti che sia omogenea.
  2. Pulisci le manopole: utilizza uno spazzolino per applicare la soluzione sulle manopole del forno. Strofina con delicatezza ma con decisione, concentrandoti sulle aree più sporche e appiccicose. L'acqua ossigenata agirà da potente sgrassatore naturale, sciogliendo il grasso accumulato.
  3. Risciacqua e asciuga: una volta terminata la pulizia, utilizza un panno umido per rimuovere ogni residuo della soluzione dalle manopole. Asciuga bene con un panno asciutto per evitare che rimangano tracce d'acqua o di pulitore.

Ogni quanto pulire le manopole del forno

Per mantenere il forno sempre pulito e igienico, è consigliabile pulire le manopole almeno una volta al mese. Tuttavia, se cucini frequentemente o se noti che le manopole si sporcano più velocemente, è una buona abitudine pulirle ogni due settimane. Una pulizia regolare non solo impedisce l'accumulo di grasso e sporco, ma anche la proliferazione di batteri che possono crescere in ambienti umidi e sporchi.

Altri consigli per averle sempre pulite

  1. Pulizia rapida dopo l'uso: dopo ogni utilizzo del forno, passare rapidamente un panno umido sulle manopole può prevenire l'accumulo di sporco.
  2. Copri le manopole: se possibile, utilizza copri-manopole che possono essere facilmente rimossi e lavati.
  3. Non usare detergenti aggressivi: evita di utilizzare prodotti chimici aggressivi che possono rovinare il materiale delle manopole o lasciare residui nocivi.
  4. Utilizza una miscela di acqua e aceto: in alternativa all'acqua ossigenata, una soluzione di acqua e aceto bianco può essere altrettanto efficace nel rimuovere il grasso e lasciare le manopole brillanti.

Fonte|video: Elena Matveeva